Giornata della memoria 2023 a Villar Dora
Bassa Valle

27 gennaio, Villar Dora non dimentica la Shoah

In occasione della Giornata della Memoria, il Sindaco di Villar Dora Savino Moscia ha rivolto un pensiero alle vittime del nazifascismo: «Il 27 gennaio è dedicato alla memoria dell’Olocausto di sei milioni di Ebrei sterminati durante la Seconda guerra mondiale. Quest’anno desidero ricordare due persone: la prima è Zdenka Majer, che ho conosciuto tra le migliaia di fotografie durante un viaggio ad Auschwitz. Era una donna di 26 anni, entrata in campo di concentramento a fine gennaio del 1943, ed uccisa il 3 marzo dello stesso anno. La sua vicenda mi ha colpito al punto da diventare una mia icona. Invito tutti voi a ricordare il suo nome, per darle onore insieme a tutte le vittime della ferocia nazista e dell’essere umano».

Il Sindaco ha poi rievocato la vicenda della famiglia villardorese di Maria e Michele Richetto che, con l’aiuto di molti cittadini, ospitò e nascose la famiglia ebrea Valabrega nella borgata Borgionera durante le persecuzioni razziali tra il 1943 ed il 1945: «credo sia stato un atto eroico eccezionale, perché a quel tempo si poteva essere fucilati per proteggere le persone perseguitate».

Nel 2021 è stato inaugurato il “giardinetto delle Virtù” di via Don Oreste Caramello per ricordare questa vicenda della storia villardorese.

Lorenzo Rossetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.