Ancora una serata dedicata al caso Pfas nell’acqua potabile (e non sarà certo l’ultima), giovedì 6 febbraio, dalle 21, in una sala consiliare particolarmente gremita.
L’appuntamento, richiesto dai cittadini ed organizzato dal Comitato Acqua SiCura, è stato costituito da un paio di interventi tecnici, il primo da parte dell’ingegner Marina Clerico, che ha detto degli effetti che queste sostanze, molecole stabili e resistenti per lo più di origine industriale che nel corso del tempo si accumulano ovunque, e quindi anche negli animali e negli esseri umani, producono sull’ambiente, ed un secondo che ha visto protagonista il dottor Marco Tomalino, medico del territorio che ha invece affrontato il tema dell’impatto dei Pfas sul corpo umano.
Servizio su La Valsusa del 13 febbraio.