Bassa Valle

A Villar Focchiardo una serata per non dimenticare l’eccidio di Banda

Venerdì 4 aprile l’Amministrazione comunale di Villar Focchiardo ha voluto dedicare una serata speciale al ricordo, affinché il sacrificio di chi ha pagato con la vita la conquista della libertà non svanisca nel tempo e perché l’eccidio di borgata Banda, quella tragica mattina del 13 novembre 1944, non sia mai dimenticato.

In quel giorno tremendo tre giovani partigiani furono barbaramente uccisi dai nazifascisti e i borghigiani di Banda conobbero la violenza e la brutalità dei nazisti tedeschi e dei fascisti italiani della X Mas.

È una storia sulla quale, con i venti di revisionismo attuale, non deve calare il silenzio.

È una storia che deve resistere, essere tramandata, che deve pulsare nei cuori di chi oggi raccoglie l’eredità di quel coraggio e lo trasforma in impegno. Impegno rappresentato dagli interventi di Danilo Bar, Sindaco di San Giorio, sulla storia della Resistenza in Valle e di due giovani villarfocchiardesi, Lorenzo Merini e Nicolas La Rosa, che quest’ anno hanno vissuto l’intensa esperienza del “Treno della Memoria” che li ha portati nei tristi luoghi della tragedia dell’ Olocausto.

Servizio su La Valsusa del 10 aprile

Claudio Giovale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.