“Pronto? Volevo solo un’informazione: questa settimana La Valsusa è uscita? Perché non l’ho ricevuta”.
È il “leit motiv” delle telefonate dei nostri abbonati che, da settimane ormai, riceviamo negli uffici di Susa e di Giaveno.
Da settembre, i problemi maggiori si riscontrano a Giaveno, ma le segnalazioni di mancato recapito provengono, a macchia di leopardo, anche dai Comuni valsusini.
C’è chi lamenta di non aver ricevuto la copia o di averla ricevuta molto in ritardo: per esempio, proprio ieri, un’abbonata di Giaveno ci ha riferito che la scorsa settimana si è trovata nella buca delle lettere La Valsusa del 24 ottobre. Un’altra di Mompantero, due settimane fa, si è ritrovata il giornale dei primi di agosto. Va bene il detto “Meglio tardi che mai”…ma così è davvero troppo.
Difficile, settimanalmente, stimare l’entità del problema; per farlo, possiamo fare affidamento solo sulle segnalazioni di chi non ha ricevuto.
Per questo vi invitiamo caldamente a farlo, se il sabato o il lunedì non vedete neanche l’ombra de La Valsusa, telefonate ai nostri uffici (Susa 0122.629444; Giaveno 011.9374006).
Da questa settimana, infatti, inauguriamo uno spazio dedicato ai mancati recapiti o ai ritardi estremi, indicando i paesi e le zone dove La Valsusa non è arrivata.
Lo facciamo perché scrivere è l’unica arma che abbiamo a disposizione, con la speranza che il servizio migliori presto.
E allora iniziamo: questa settimana ci sono arrivate due segnalazioni da Almese, zona Milanere, mentre da Giaveno due a Ruata Sangone, cinque in borgata Dalmassi e tre in zona Gischia Villa; in queste due borgate, i giornali sono arrivati martedì. Bene, ma non benissimo…
Anita Zolfini
© Riproduzione riservata