Il primo giugno è scomparso, all’età di 77 anni, Antonio Miletto, volto noto ai giavenesi per il quinquennio trascorso come consigliere comunale tra i banchi dell’opposizione, dal 2009 al 2014.
Una carriera prima come medico anestesista e poi come primario del Cto, oggi emerito, Antonio Miletto era figlio d’arte della politica: suo padre, Erminio, dell’allora DC, governò la città dal 1970 al 1975.
Nel 2009 sfidò l’allora sindaca uscente, Daniela Ruffino, ma risultò sconfitto alle elezioni amministrative.
Classe 1946, un ruolo importante lo ebbe anche come assessore con delega alla socio-assistenza nella Comunità Montana allargata, Valsusa e Valsangone.
Lontano dalla politica negli ultimi anni, il suo nome è tornato in primo piano nel 2021, con l’elezione il 4 novembre di quell’anno alla presidenza del consiglio d’amministrazione del Conisa.
Il rosario sarà recitato domani, martedì 4 giugno, alle 17,30 nella chiesa di San Giuseppe , in via Santa Teresa 22 a Torino. I funerali si svolgeranno nel medesimo luogo il giorno successivo alle 9,30. la salma riposerà poi nel cimitero di None.
Servizio su La Valsusa del 6 giugno.