Avigliana

Ai laghi di Avigliana le piccole tartarughe causano grandi problemi

Un recente studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha sollevato serie preoccupazioni per la salute pubblica nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana.

La ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale “Veterinary medicine and science”, ha rivelato che una percentuale significativa delle tartarughe palustri americane (Trachemys) presenti nel Lago Grande sono portatrici di agenti patogeni trasmissibili all’essere umano, come Salmonella e Cryptosporidium.

Servizio su La Valsusa del 3 luglio.

Sonia Carella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.