Un buon progetto. Di utilità e di valore educativo e conoscitivo. Le api, così importanti e fondamentali per la vita e per la terra. “More Flowers to be Happy” in italiano “Più fiori per api felici” dell’associazione “Amici del Giardino Botanico Rea”, con il contributo riconosciuto dalla Fondazione Crt, avanza nell’estate dopo aver raccolto ottimi riscontri nei primi appuntamenti dei mesi di maggio e giugno con partecipazione alle giornate di laboratorio e visite di molte famiglie con bambini.
Le attività praticate presso il Giardino Rea di San Bernardino di Trana per far conoscere l’importanza della salvaguardia degli insetti impollinatori, sulla conoscenza delle piante mellifere più adatte per il territorio così come la sollecitazione a creare aree pubbliche adatte alla vita degli insetti vengono sviluppate attraverso la scoperta di un alveare didattico osservabile in sicurezza accompagnati da guide e un hotel degli insetti, nonché per mezzo di una mostra didattica a pannelli dal titolo: “Api domestiche e api selvatiche.
Servizio su La Valsusa del 4 agosto.
Alessandra Maritano