Riassunto
Alieno di Vetro, una notte nel Castello di Adelaide. Sabato 5 luglio alle ore 21 a Susa, i magici colori notturni del Castello di Adelaide faranno da cornice al ritorno di Alieno di Vetro che presenterà il suo nuovo concerto/spettacolo “Electroacoustic Mutation”.
SUSA – Alieno di Vetro, una notte nel Castello di Adelaide. Sabato 5 luglio alle ore 21 a Susa, i magici colori notturni del Castello di Adelaide faranno da cornice al ritorno di Alieno di Vetro che presenterà il suo nuovo concerto/spettacolo “Electroacoustic Mutation”.
Un titolo che evidenzia la radicale trasformazione voluta dalla band, un nuovo percorso che li vede allontanarsi dalla musica elettronica per dirigersi verso un sound elettroacustico più maturo, intimo e viscerale.
Un cambio di suono dettato anche dall’ingresso nel gruppo di Andrea Cotterchio alla chitarra acustica e cori che si aggiunge alla formazione storica composta da Enrico Rix Crotti alla voce e chitarra acustica, Iacopo Arrobio alla chitarra elettrica, Beppe Mocci al basso, cori e Francesco Jeff Sgobba alla batteria.
Come da consuetudine negli spettacoli di Alieno di Vetro, anche in questa emozionante notte al Castello, i brani della band verranno contaminati da altri artisti: dalla bellissima voce di Alessandra Brezzo, dall’attitudine rock di Matteo Succi, dalle atmosfere sognanti della voce di Blank, dalle note poetiche di Fabio Partemi che presenterà il suo libro “Incendi – poesie indocili” e dalle visioni dipinte da Marco Prato aka CCM’66 che eseguirà un live painting durante il concerto.
L’evento è organizzato dall’associazione Artemide in collaborazione con il Museo Civico del Castello di Adelaide e vede il patrocinio della Città di Susa.
L’ingresso è ad offerta libera con inizio previsto per le ore 21.
Luca Giai