Bassa Valle

Alla scoperta della sezione SAS (Società Amatori Schäferhunde) Valsusa di Villar Focchiardo

VILLAR FOCCHIARDO – Alla scoperta della sezione SAS (Società Amatori Schäferhunde) Valsusa di Villar Focchiardo.

La scorsa settimana su queste pagine abbiamo raccontato il primo raduno sezionale della SAS Valsusa che si è disputato domenica 13 novembre presso il centro cinofilo TOP DOG al campo sportivo di Villar Focchiardo.

Un primo raduno sezionale SAS riguardante la razza da pastore tedesco, in quanto la SAS è la società specializzata che mira a migliorare, incrementare e valorizzare la razza del cane da pastore tedesco in Italia. All’interno di essa, per divulgare e salvaguardare tutto ciò, esistono le sezioni, sparse su tutto il territorio nazionale.

Una di queste, appunto la sezione SAS Valsusa, nata un paio di anni fa, con sede in strada antica di Francia 19 a Villar Focchiardo.

La parola passa al presidente della sezione, Costantino Tino Bravi che ci fa il punto sulla manifestazione appena conclusa: “Per essere il primo raduno ufficiale, organizzato in tempi brevissimi, è stato un grande successo. Abbiamo avuto una bella risposta da allevatori e amanti della razza, con la presentazione di circa quaranta soggetti, provenienti da tutto il nord Italia e anche da regioni come Marche e Toscana, concorrenti che hanno presentato soggetti di alto livello, esibiti anche al recente campionato italiano SAS. Un ringraziamento particolare va all’allievo giudice Oronzo Spagnolo, proveniente dalla bellissima Ostuni in Puglia, che ha giudicato in modo del tutto imparziale e professionale tutti i soggetti a lui presentati”.

Due parole anche con Giuseppe Liucci, l’addestratore e titolare del centro cinofilo TOP DOG, dove si è svolta, , tutta la manifestazione dell’intera giornata di domenica 13 novembre. “Nel nostro centro specializzato è possibile usufruire di vari servizi per i nostri amici a quattro zampe e sono: Corsi di recupero comportamentali (soggetti aggressivi, che tirano al guinzaglio ecc…), aiutiamo ad avere una giusta e corretta gestione del cane da famiglia, corsi di Puppy Class per i più piccoli, corsi di educazione basica, le varie discipline sportive tra cui la ricerca di persone disperse in superficie e macerie, IGP per cani addestrati all’obbedienza e al maggior controllo del conduttore, disciplina che serve x una sana e giusta selezione di razza, e tante altre discipline sportive, aperte a tutti i tipi di cani, varie attività di gioco e preparazione cani da esposizione”.

La buona riuscita della manifestazione è dovuta soprattutto ai ragazzi che orbitano e lavorano i propri cani presso il centro cinofilo TOP DOG e sono: Linda, Rebecca, Manuela, Andreas, Andrea, Gianni, Marco, Peppe e Silvia, Samuele e tanti altri, a cui va il nostro ringraziamento più grande.

Per ulteriori informazioni sul Centro Cinofilo TOP DOG di strada Antica di Francia 19 a Villar Focchiardo ci si può rivolgere direttamente al titolare Giuseppe Liucci al 3319594556.

Luca Giai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.