Ciclismo

Andrea Tiberi e la troupe di Bike Channel presentano la cronoscalata Oulx-Cotolivier

OULX. Dal Consorzio Turismo Vialattea arriva una interessante informazione che riguarda  il valsusino Andrea Tiberi, atleta professionista di mountainbike, nonché olimpionico azzurro,  infatti, ha accompagnato la troupe di Bike Channel nelle riprese della cronoscalata Oulx-Cotolivier. Un itinerario che fa parte del pacchetto turistico dedicato ai ciclisti denominato “Alpi Road Bike Resort Summer”, progetto dei territori coordinato da Turismo Torino e Provincia, dai Comuni e dai Consorzi Turistici locali.

Un’offerta molto interessante con differenti proposte per pedalare lungo strade chiuse al traffico a motore, nei mesi di luglio ed agosto.

Andrea Tiberi, ambasciatore del ciclismo del Consorzio Turistico Via Lattea, ha pedalato assieme a Massimo Boglia, conduttore della trasmissione, nella cronoscalata partendo dalla stazione ferroviaria di Oulx. Una salita impegnativa, 11,8Km e 960 metri di dislivello, che attraversa in gran parte la pineta, protetti dai raggi del sole, con gli ultimi quattro chilometri in sterrato. I ciclisti potranno godersela tutta per sé tutti i martedì dalle 9-12.30 in quanto nei mesi di luglio e agosto 2019 sarà interdetta al traffico a motore. Se volete scoprirla in anteprima sarà trasmessa su Bike Channel, Canale 214 di Sky, a partire dal 29 giugno e riproposta in palinsesto nei giorni a seguire.

Altri eventi in ambito ciclistico in valle di Susa:

GRANDI SALITE CHIUSE AL TRAFFICO, APERTE SOLO AI CICLISTI

Per i mesi di luglio e agosto è stata deliberata la chiusura programmata al traffico di alcune grandi salite per consentire ai ciclisti di mettersi alla prova. Ecco il calendario delle chiusure in luglio e agosto 2019.

  • Oulx-Cotolivier (11,8 km – 960 mt dislivello) il martedì dalle 9-12.30;
  • Novalesa-Moncenisio (6,7 km – 670 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
  • Rubiana (Strada Pascaletto) – Colle del Lys (Viù) (5,8 km -642 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
  • Colle del Lys (Viù) – Lunella (Viù) (sterrato 4,8 km -284 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
  • Bertesseno (Viù) – Richiaglio (Viù) – (misto 13 km -358 mt dislivello) il giovedì dalle 9.00 alle 12.00;
  • Sestriere – Col Basset – Pian dell’Alpe (Usseaux) (sterrato 32,8km – 1786 mt dislivello) il mercoledì e il sabato dalle 9.00 alle 17.00.

 

EVENTI PER METTERSI ALLA PROVA

Oltre al calendario di salite con libero accesso è stato definito anche un interessante programma sportivo. La prova regina è la Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre-Sestriere in programma domenica 21 luglio 2019. Info sul sito www.granfondosestriere.it

Agosto è invece il mese dedicato alla Sfida al Campione con un trittico di cronoscalate sulle orme di grandi campioni.

  • Si inizia sabato 3 agosto con la Usseaux – Colle delle Finestre (10,5km, 880 mt D+ e una pendenza media dell’8%) dove il tempo da battere è 33’27’’ fatto segnare da Fabio Felline.
  • Sabato 10 agosto sarà la volta della Novalesa-Moncenisio (6,7km, 670 mt D+ e una pendenza media del 10%). Il crono di riferimento 21’13’’ è quello di un altro grande professionista, Diego Rosa.
  • Ultima prova del trittico di cronoscalate la Cesana Torinse-Sestriere (12,5km, 708 mt D+ e una pendenza media del 5,5%) in programma venerdì 16 agosto. Il tempo da battere è quello fatto segnare in allenamento da Fabio Aru che è di 29’53’’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.