VENERDÌ 13 DICEMBRE
Talenti a confronto a SUSA
L’ads Prestige in collaborazione con il Comune di Susa e la Regione Piemonte organizza “Talenti a confronto” alle ore 20.30 al cinema Cenisio. Ingresso gratuito. Spettacolo di beneficenza a favore del progetto Giada.
Il Grande Cortile a SUSA
Alle ore 21 nella Chiesa Valdese (via Mazzini 21) incontro della settima edizione del Grande Cortile “Conoscere la verità e la verità vi renderà liberi” (Giovanni 8,32). Una chiacchierata con Gigi Richetto e Davide Rostan, pastore della Chiesa Valdese di Susa.
Chantar l’Uvern a VAIE
Appuntamento con la rassegna Chantar l’Uvern: nella palestra comunale del centro sociale “Primo Levi”, alle ore 21, “Dançar a la chantarella/Balé an chantòn”. Apprendimento delle lingue attraverso i canti con didattica interattiva. Ballo cantato in occitano, francoprovenzale, francese.
Concerto a CONDOVE
Nella suggestiva cornice della chiesa medievale di San Rocco, arricchita dall’esposizione del presepe meccanizzato ad altezza naturale, l’associazione culturale Vox Condoviae, insieme alla Pro Loco di Condove, invita dalle 20.30 a “Fiocchi di note, aspettando Natale“. Evento musicale a cura della Sezione Musica Vox Condoviae con Alberto Borgatta (voce, chitarra), Luca Borgatta (chitarra, voce) e Beatrice Bracotti (voce). Ingresso libero.
Concerto natalizio ad ALMESE
Alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di S. Stefano e S. Mauro (Rivera), concerto natalizio con musica tradizionale dall’Irlanda e dalla Scozia, protagonisti Enrico Euron all’arpa celtica e Anne-Gaelle Cuif all’arpa celtica e voce.
Proiezione film ad ALMESE
Nell’ambito della rassegna cinematografica promossa dall’assessorato alla Cultura e organizzata dall’associazione 35 mm, all’auditorium cav. Mario Magnetto, proiezione del film “ “Vita di Pi” di Ang Lee. Primo spettacolo alle ore 18.30, secondo alle ore 21.15.
Concerto di campane tibetane a CASELETTE
Nella sala Italia 150 (strada Contessa 86), alle ore 21, concerto di campane tibetane con Claudio Micalizzi e Dario Gallo. Durante il concerto è possibile fare yoga, scrivere, disegnare, dipingere liberamente. Al termine, degustazione di tisane a cura dell’azienda agricola Sottoboschi di Caselette. Ingresso 5 euro. Prenotazioni: Marina, tel. 349/2923008 – Gil, tel. 347/5183220.
SANGANO: mostra e apericena alla comunità Colibrì
È ancora visitabile tutti i giorni, dalle ore 9 alle 18, presso la sede della comunità- alloggio “Colibrì” di via delle Prese 16 (ex polveriera), fino al 14 gennaio, la mostra del pittore torinese Sergio Moccafighe. Il ricavato delle offerte sarà devoluto alla comunità- alloggio.
Il 21 dicembre, inoltre, si svolgerà l’iniziativa intitolata “Un colibrì sotto l’albero”, apericena natalizio in cui si raccoglieranno fondi da destinare alle necessità dei ragazzi ospiti. L’appuntamento è fissato alle ore 19.30 in sede. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 011- 9085777.
DA VENERDÌ 13 A DOMENICA 15 DICEMBRE
Ballando con la neve a BARDONECCHIA
Solennità del Beato Cherubino Testa ad AVIGLIANA
Venerdì 13 dicembre, ore 21, preghiera di “Taizé”.
Sabato 14 dicembre, ore 18, messa per i giovani. Ore 19, don Luigi Ciotti celebra la Messa nella Chiesa S. Giovanni.
Domenica 15 dicembre, ore 10, Messa solenne. Ore 15, processione con le reliquie del Beato.
SABATO 14 DICEMBRE
Job village a OULX
L’Iss Des Ambrois dalle 9 alle 13 ospita “Job Village 2013“, una delle iniziative all’interno del Piano Locale Giovani di alta e media Valle di Susa. Otto professionisti di otto differenti mestieri incontrano i ragazzi per mostrare loro diverse realtà lavorative presenti in valle. L’organizzazione è stata affidata all’associazione Revejo, in collaborazione con l’ISS Des Ambrois e il Comune di Oulx.
Chantar l’Uvern a NOVALESA
Nel salone polivalente, alle ore 21, “Il suono amico“, una tradizione musicale nelle Alpi Occidentali: ottoni, violini e manici di scopa. Con Flavio Giacchero.
Gusto Valsusa a VENAUS
“Presepi da gustare“: passeggiata enogastronomica che si snoda lungo le vie del centro storico e le borgate di Venaus con partenze alle ore 18, 19, 20 e 21. In un’atmosfera natalizia, accompagnati dal suono di orchestrine fra le bancarelle dei produttori, si può apprezzare la fantasia e la capacità artistica dei venausini nello scoprire le decine di presepi spontanei realizzati sulla pubblica via. ed esprimere la propria preferenza per quello più suggestivo. La manifestazione è organizzata dalle associazioni del paese con il contributo del Comune e si inserisce nella rassegna enogastronomica “Gusto Valsusa” di piano di valorizzazione “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina” e Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone.
Presentazione libro e mostra sugli archi a SUSA
Al Castello della Contessa Adelaide alle ore 16 ha luogo la presentazione del libro “Nel nome di Cesare Ottaviano Augusto. Quattro città unite da quattro archi: Susa, Aosta, Fano, Rimini”. Inoltre viene inaugurata la relativa mostra. Orari di apertura: fino al 6 gennaio, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
CinePolis a VILLAR FOCCHIARDO
In Palestrina, alle ore 20.30, CinePOLIS: film per i soci della Polisportiva. Possibilità di associarsi in loco.
Serata danzante a VILLAR DORA
L’associazione “Amici dell’Età” organizza una serata danzante con I Rancheros. Appuntamento alle ore 21 al centro sociale (via Pelissere 16). Ingresso 7 euro con consumazione, 5 euro per i soci. Ai Villardoresi consumazione extra. Informazioni e prenotazioni: tel. 377/3246930.
Serata sullo Ius Soli ad AVIGLIANA
Alle ore 21 al teatro “E. Fassino” (via IV Novembre) si svolge la serata “Ius Soli. Il diritto di essere italiani”. Nell’occasione sono presenti: don Luigi Ciotti – Gruppo Abele e Associazione Libera; Domenico Lucano – Sindaco di Riace (RC); Guido Rosina – Sindaco di Settime (AT); Giovanni Maiolo – Operatore Accoglienza Recosol.
Scambio di auguri ad AVIGLIANA
Dalle ore 15, al centro sociale “M.T. Borgesa”, La Fabrica, Auguri del Gruppo Anziani e nella palestra del Centro La Fabrica auguri SPI-CGIL.
SABATO 14 E DOMENICA 15 DICEMBRE
FIS Master Cup a SESTRIERE
Coppa del mondo master sulle piste del monte Alpette, con atleti dai 30 agli oltre 80 anni: Programma:
sabato 14 dicembre, slalom.
Domenica 15 dicembre, gigante.
Informazioni: tel. 0122/799430.
Vendita natalizia a VILLAR FOCCHIARDO
Sabato 14 dicembre dalle ore 15 alle 18.30 e domenica 15 dicembre dalle 9 alle 12.30, nei pressi della chiesa parrocchiale, vendita di oggetti natalizi, a cura del Granello.
Mostra fotografica ad ALMESE
Ultimo fine settimana per visitare la mostra fotografica “Jazz, che spettacolo”, organizzata dall’associazione ArcA, arte, archeologia e cultura ad Almese, in collaborazione con Jazz Vision, al ricetto di San Mauro. Orari di apertura: dalle 15 alle 18.
Arts4Africa ad AVIGLIANA
Nella chiesa di Santa Croce (piazza Conte Rosso) due appuntamenti con la rassegna dell’associazione Pplaf “Arts4Africa”.
Sabato 14 dicembre alle ore 21, Gruppo corale Aviglianese e coro “DiVentoCanto” in “Natale in coro”.
Domenica 15 dicembre alle ore 18, musica folk con il gruppo “Polveriera Nobel” che presenta “Fafiokè”.
Fine settimana natalizio a GIAVENO
Sabato 14, alle 15.30, in piazza S.Lorenzo, “canti sotto l’albero” con i bimbi della scuola primaria Pertini. Alle 16, nel salone dell’Unitre dell’Istituto Pacchiotti, “concerto di Natale” con il quartetto d’archi “Algòn”; musiche di Mozart, Mendelssohn, Dvorak e Ravel. Domenica 15, dalle 9, nell’area dell’albero di Natale, bancarelle con idee regalo artigianali ; alle 16, in piazza S. Lorenzo, esibizione di balli tradizionali a cura dell’associazione Porte Aperte; musica itinerante con gli zampognari nel centro.
DOMENICA 15 DICEMBRE
Rivolimusica a NOVALESA
Come già accaduto lo scorso anno, la quattordicesima edizione di “Rivolimusica” organizzata dall’Istituto Musicale Città di Rivoli introduce anche tre appuntamenti in decentramento in altrettanti comuni della Valle di Susa, coinvolgendo il piano di valorizzazione “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina”. Il concerto di oggi è nella chiesa parrocchiale (via Maestra 19) alle ore 17, protagonista l’Ensemble Collegio degli Innocenti de Turin: Luca Ripanti, Luca Taccardi, Walter Mammarella. Ingresso gratuito.
Inaugurazione mostra “Confini mobili” a SUSA
L’associazione culturale Neks organizza la mostra “Confini mobili” al castello della Contessa Adelaide (via al Castello 16). Inaugurazione alle ore 18. Orari di apertura: fino al 5 gennaio, venerdì, sabato e domenica ore 10-13 e 15-19.
Pista di pattinaggio a SUSA
Da oggi al 19 gennaio, pista di ghiaccio e parco divertimenti allestiti nel piazzale della Stazione. A cura di Città di Susa e Regione Piemonte.
Festa di Natale a SAN GIORIO DI SUSA
Spettacolo teatrale ad AVIGLIANA
Al centro polifunzionale La Fabrica (via IV Novembre 19), per la rassegna “Famiglie a teatro”, alle ore 16 è in programma lo spettacolo “Dove vanno a finire i palloncini” di Assemblea Teatro. Costo: intero 5 euro. Informazioni e prenotazioni: Teatro Abitato, tel. 011/0446158.
Concerto di Natale ad AVIGLIANA
Nella chiesa di Santa Maria Maggiore in Borgovecchio, alle ore 16 ha luogo il concerto di Natale con il Coro Polifonico Castello di Rivoli. A cura del centro culturale “Vita e Pace”.
Arts4Africa ad AVIGLIANA
La rassegna ARTS4AFRICA propone alle ore 18 nella chiesa di Santa Croce Polveriera Nobel che presenta “Fafiokè”. Spettacolo di musica folk. Tutto il ricavato verrà devoluto all’associazione NutriAid a sostegno dei progetti contro la malnutrizione infantile in Africa.
Mercatini di Natale a CASELETTE, VENAUS, AVIGLIANA, ALMESE e VILLAR FOCCHIARDO
Cinque appuntamenti con i mercatini di Natale in Valle di Susa:
Dalle 10 alle 19 torna “Caselette sotto l’albero”, nella zona che comprende piazza della Chiesa, piazza del Municipio e via Alpignano; per l’intera giornata a Venaus è allestito il mercatino di Natale accompagnato da musica in strada. Ad Almese ritorna il mercatino natalizio dell’usato e dell’artigianato, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con alcune associazioni in piazza Martiri della Libertà dalle ore 9 alle ore 18. Ad Avigliana, sempre dalle 9 alle 18, in Piazza del Popolo c’è il mercatino di Natale a cura dell’Unione Commercianti e Artigiani e, infine, dalle ore 10 bancarelle natalizie nelle piazze e in via Umberto I, a Villar Focchiardo e in piazza Abegg artigiani della scuola di intaglio e scultura del legno di Bussoleno. Il tutto accompagnato da musica e intrattenimenti.
Porte aperte ai “Piccoli Frutti della Val Sangone” a GIAVENO
Domenica 15 dicembre, alle 16.30, presso la sede della cooperativa “Piccoli Frutti della Val Sangone”, in frazione Maddalena di Giaveno 9, si svolgerà la visita guidata al laboratorio di trasformazione, all’interno del quale saranno presentate alcune offerte natalizie. La partecipazione è libera. Per chi lo desiderasse, inoltre, sarà possibile gustare una merenda sinoira che avrà luogo, alle 18, presso il rifugio “La Madlena” (piatto di salumi e formaggi a 5 euro; piatto di dolci a 3 euro). Per info e prenotazioni, rivolgersi ai numeri 349- 4318675; 329- 4485362.
© Riproduzione riservata