Come ogni anno in questo periodo il Comune di Avigliana in collaborazione con le Aree protette del Parco naturale dei Laghi di Avigliana attiva “Sos anfibi”, la campagna di sensibilizzazione per la tutela di rospi, rane, salamandre, raganelle e tritoni con il coinvolgimento degli Ecovolontari, delle scuole e dei cittadini.
Lungo via Grignetto è stato installato il rospodotto, la cui funzione è quella di indirizzare gli anfibi verso una serie di passaggi al di sotto della carreggiata, per consentire l’attraversamento in sicurezza degli anfibi.
Dal 17 febbraio via Grignetto sarà chiusa dalle 20 alle 7 del mattino per attività di monitoraggio. Una misura messa in atto per tutelare e studiare la popolazione anfibia, che in questa stagione attraversa la carrozzabile per raggiungere la Palude dei Mareschi.
Servizio su La Valsusa del 13 febbraio.
Sonia Carella