Avigliana

Avigliana, Legambiente promuove il Lago Grande e anche il Piccolo migliora un po’

Niente di nuovo in riva ai laghi aviglianesi. Anche per il 2022, la Goletta dei Laghi di Legambiente ha confermato quanto già si sapeva negli anni scorsi: promosso a pieni voti il Lago Grande (fra i migliori d’Italia), più zoppicante la situazione di quello Piccolo, anche se si intravede qualche timido segnale di miglioramento rispetto al 2021.

E per marcare l’impegno a fare di più proprio per migliorare la salubrità dello specchio d’acqua minore, Legambiente, Comune e Città Metropolitana, mercoledì 13 luglio, hanno voluto presentare i dati aggiornati proprio sulle sue sponde, nei pressi del bar La Zanzara.

I risultati dei campioni di acqua da noi raccolti, la scorsa settimana, in tre diversi punti e analizzati da Arpa segnalano che c’è ancora del lavoro da fare”, ha detto Federica Sisti, responsabile campagne di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.

In particolare, alla confluenza del rio Freddo con il lago, i campioni risultavano fortemente inquinati; nei pressi del rio Grosso si segnalava un inquinamento “moderato”, mentre — ed è la notizia positiva rispetto all’anno scorso — il rio Giacomino è stato trovato per la prima volta con parametri nella norma.

Servizio su La Valsusa del 14 luglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.