In occasione della solennità di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, l’Associazione Amici di Avigliana organizzerà una serie di aperture straordinarie dell’Antico Cimitero di San Pietro, le cui prime testimonianze risalgono al XVI secolo.
I visitatori avranno la possibilità di passeggiare tra le storiche sepolture e visitare l’attigua Chiesa di San Pietro, uno dei monumenti più antichi ed importanti del Piemonte, costruita tra il IX e il X secolo dove sorgeva un tempio pagano.
Guidati da Andrea Carnino e da Silvio Amprino, presidente degli Amici di Avigliana, si potranno scoprire gli affreschi realizzati tra l’XI e il XV secolo e la storia del Principe Filippo II di Savoia-Acaia, che sarebbe sepolto nella chiesa.
All’interno del camposanto il pubblico avrà la possibilità di vedere storiche tombe, come quella della famiglia Cravotto, che diede ben tre sindaci ad Avigliana e quelle delle famiglie Galinié e Abelli.
Il camposanto sarà aperto tutti i giorni fino a domenica 3 novembre dalle 10 alle 17. Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 17 saranno organizzate visite guidate gratuite del cimitero e della chiesa a cura di me e Silvio Amprino.
È gradita la prenotazione inviando una mail a ufficioiat@turismoavigliana.it oppure chiamando il numero 011-9311873 – 3711619930. Sabato 2 novembre alle 15,30 un sacerdote salesiano del Santuario della Madonna dei Laghi celebrerà una Messa.