Nei giorni difficili che sta vivendo a causa dell’alluvione, Bardonecchia deve salutare anche il suo grande campione Teresio Vachet mancato oggi, mercoledì 2 luglio, all’età di 78 anni per l’aggravarsi della sue già precarie condizioni di salute.
Teresio iniziò la sua carriera agonistica nella disciplina del salto, per passare poi allo sci alpino dove ottenne importanti risultati in discesa libera, uno su tutti, la vittoria, nel 1967, nella discesa di Morzine-Avoriaz, davanti al campionissimo Jean Claude Killy, vincitore di tutte le altre gare di quella stagione.
Il suo grande amore fu però il chilometro lanciato, disciplina in cui vinse, sempre nel 1967, i Mondiali di Cervinia.
I successi continuarono negli anni seguenti, insieme all’amico-rivale Alessandro Casse, fino a raggiungere, nel 1973, il record di 183,486 Km/h.
Teresio, era nato al Melezet e, nella frazione, trascorse tutto il tempo non impegnato dalla carriera agonistica gestendo, insieme alla moglie Marisa, il bar- ristorante ai piedi della pista Olimpica.
Angela Erta