Alta Valle

Bardonecchia, scopriamo la Scuola d’Intaglio del Melezet

Oggi parliamo di una importante realtà bardonecchiese: la Scuola d’Intaglio del Melezet.

La lavorazione del legno, si sa, è arte molto diffusa nei paesi di montagna, tramandata dai nostri antenati che dovendo vivere in isolamento e senza particolari occupazioni per molti mesi l’anno, erano soliti occupare questo tempo ricavando da questo prezioso materiale oggetti di ogni tipo, soprattutto quelli necessari alla vita casalinga od al lavoro nei campi.

Spesso poi, per renderli riconoscibili o dare loro una certa personalità, essi li incidevano con nomi, disegni o simboli utilizzando i pochi utensili che avevano a disposizione.

In alcuni territori delle Alpi questi lavori, col tempo, divennero particolarmente ricercati ed interessanti e coloro che li realizzavano affinarono sempre più l’abilità nell’arte dell’intaglio diffondendola e dando così origine alle prime “scuole”.

Servizio su La Valsusa del 2 marzo.

Angela Erta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.