Venerdì 26 febbraio, grazie alle competenze messe in campo da Piemonte dal Vivo e alla collaborazione con il Valsusa FilmFest e la libreria La città del sole di Bussoleno, si può assistere ad un’opera di elevato profilo culturale direttamente da casa tramite speciali visori.
Il progetto (“Segnale d’allarme – Smart Watching”) è la trasposizione in un film in realtà virtuale de “La mia battaglia”, testo scritto da Elio Germano e Chiara Lagani.
Interpretato dallo stesso Germano, che ne ha curato la regia insieme a Omar Rashid, è al contempo teatro, cinema ed esperienza in realtà virtuale.
Una serata unica direttamente dal proprio salotto, con uno spettacolo pensato per scuotere le coscienze e per tenere alta la tensione come se si fosse seduti in prima fila.
Con la visione a 360° e le cuffie, lo spettatore ha la sensazione di trovarsi in teatro, di essere in compagnia di altri spettatori, sentendo l’energia della sala teatrale e cercando lo sguardo di chi gli è seduto accanto, perfino i gesti.
Grazie alla realtà virtuale si avrà la sensazione di essere davvero seduti a teatro. Il ritiro e la consegna dei visori, sanificati con raggi ultravioletti, avvengono in massima sicurezza. Il noleggio del visore con spettacolo ha un costo di 10 euro ed è necessario avere con sé copia di un documento di riconoscimento.
Per verificare ancora la disponibilità scrivere a segreteriavalsusafilmfest@gmail.com
Il ritiro e la consegna avvengono presso la libreria “La città del sole” di Bussoleno.
© Riproduzione riservata