Cultura

Bussoleno diventa una “mini università” sulle migrazioni

Bussoleno diventa quasi una città universitaria, anche se in versione ridotta, grazie ad una vera e propria summer school sull’attualissimo tema delle migrazioni.
Stiamo parlando di una sezione importante del progetto Horizon 2020 Matilde, sigla che sottintende Migration Impact Assessment to Enhance Integration and Local Development In European Rural And Mountain Areas, di cui è anche partner la Città Metropolitana di Torino.

In tutto si è trattato di quattro giorni di studio che hanno preso il via lunedì 13 giugno al Polo logistico di via Cascina del Gallo.

Quattro giorni costituiti da un programma decisamente intenso di interventi e relazioni, e che ha previsto anche un’escursione sulla via frequentata dai migranti che da anni cercano di raggiungere la Francia attraverso l’Alta Valle di Susa, ed una visita ai rifugi e punti di accoglienza tra Italia e oltralpe.

Ampio servizio su La Valsusa del 16 giugno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.