Sono trascorsi già quattro anni da quando un terribile incidente stradale si è portato via il giovanissimo Samuele Naitza.
In suo ricordo la famiglia e gli amici hanno messo in campo in questi anni tante iniziative. Una in particolare è proprio nel cuore del paese. Nella piccola area del giardino di piazza della Pace che unisce la stazione a piazza del Moro e a via Traforo, due anni or sono il Centro Promozione Belle Arti con la scuola di pittura “Arte e Arti”, diretta da Daniela Baldo, aveva realizzato un murale dedicato a Samuele.
Un murale che ritrae Samuele in sella alla sua adorata moto con la scritta “Samu, 18 anni per sempre”.
Un murale che sia per l’esposizione al sole e agli agenti atmosferici, è andato a scolorirsi e a perdere la sua originaria vivacità. Ecco allora che, nel quarto anniversario della scomparsa di Samuele, ancora una volta, un gruppo di allieve della Scuola “Arte e Arti” di Bussoleno, con i loro maestri, hanno abbellito il muro già dedicato a Samuele riportandolo all’originario splendore.
Servizio su La Valsusa del 26 giugno.
Luca Giai