Venerdì 28 e sabato 29 giugno a Bussoleno in via Walter Fontan si svolgerà il Critical Beer 2024.
Saranno due giorni ricchi di dibattiti, conferenze e workshop, tra musica, cibo, buona birra e tanta socialità.
I birrifici artigianali da cui si potranno degustare dell’ottima birra sono: Taverna del Vara, Filodilana, Gravità Zero, Brasseria Alpina, Birra Edfil e Articioc.
Saranno inoltre presenti La Locanda dell’Orsiera, la Cucineria di Marcello, la Fabrica e ManGerete.
Le conferenze si svolgeranno in Piazza del Mulino e spazieranno tra tante tematiche: si partirà venerdì alle 18 con una conferenza-aperitivo dal titolo “Cibo e sostenibilità tra politiche e scelte individuali, tra sviluppo e decrescita”, a cura di Karl Krähmer (Food Studies Lab – gruppo Atlante – Agritech) e Tommaso Tonet (Food Studies Lab – gruppo Atlante).
Si proseguirà alle 21 con Carlotta Vagnoli, che presenterà il suo ultimo libro “Animali Notturni”.
Sabato alle 15.30 si apriranno le conferenze parlando del futuro dei platani sul lungo dora: “cementificazione VS Salvaguardia del verde pubblico. Cosa possiamo fare per salvare i platani di Lungo Dora?” Interverranno Daniele Zanzi (agronomo), Mario Cavargna (Pro Natura Piemonte), Comitato salviamo i platani di Lungo Dora Comitato salviamo gli alberi di Corso Belgio.
Alle 17 si proseguirà parlando del “nuovo estrattivismo europeo, dalle Apuane alla Val di Susa: le montagne al centro dell’aggressione” con Athamanta, Ecologia Politica Torino e il movimento No Tav.
Si concluderà alle 18.30 parlando delle occupazioni nei vari poli universitari per la Palestina, con Progetto Palestina e studenti e studentesse dalle varie sedi.
Entrambi i giorni saranno esposte la mostra artistica di popolo fratello Sorella Palestina e la mostra fotografica di Marco Allasio sul movimento No Tav.
Non mancherà la musica: venerdì sera alle 22 ci saranno Diego Aquino e Alessandro Carli from Feel Better; sabato dalle 21 si balla occitano con i Parenaperde, e la serata si concluderà con disco anni 70 80 a cura di dj BarAbba (alias Luca Abbà).
I workshop proposti in questa edizione sono “Cuida lub” con Caza Feu venerdì alle 15.30, una degustazione di tè guidata dalla Tea Sommelier Marta Lavezzo sabato alle 15.30 e per concludere una sessione di yoga per “ritrovare la quiete attraverso il movimento” con Francesca e Annalisa dello Sharanam yoga Studio, sabato alle 16.30.