Il sole di luglio ha fatto da cornice a un pomeriggio all’insegna della strategia e della passione: il torneo di scacchi di Caprie. Organizzato dall’Amministrazione Comunale, sotto la guida del sindaco Gian Andrea Torasso e la preziosa collaborazione di appassionati come Marco Fazzalari, il torneo ha visto sfidarsi ben 34 giocatori di tutte le età; dai bambini ai nonni. Erano 17 le scacchiere pronte ad accogliere gli sfidanti e a straformarsi in scenario di sfide appassionanti. Tra queste, spiccava la suggestiva scacchiera gigante dipinta sulla pavimentazione antistante piazza Matteotti, frutto del lavoro dei ragazzi che lo scorso anno si sono lanciati nel progetto “ColoriAmo Caprie”. Proprio la vicesindaca Miriam Maffiodo, all’inizio del torneo, ha sottolineato il legame tra l’evento degli scacchi ed il progetto “ColoriAmo Caprie”. Ad occuparsi dell’organizzazione logistica i consiglieri comunali Antonio De Angelis, Cinzia Debernardi ed Enrico Bevione. A dare un prezioso contributo all’organizzazione ci hanno pensato alcuni istruttori e appassionati di scacchi accorsi all’evento, fra questi alcuni istruttori del circolo di Nichelino.
L’atmosfera era quella di una grande famiglia, con giocatori di ogni livello che si sono confrontati con rispetto e giocosità. Il silenzio rotto solo dal ticchettio degli orologi e dal mormorio dei presenti ha reso l’evento ancora più affascinante.
Le partite, giocate con impegno e concentrazione, hanno visto trionfare Riccardo Russo, che si è aggiudicato il primo posto. A seguire, Tiziano Martin e Tommaso Labis hanno completato il podio. Tra i più giovani, si sono distinti Nicolò Suppo, miglior giocatore nella categoria ragazzi, e Olivia Plazer, vincitrice nella categoria femminile.
Il sindaco Gian Andrea Torasso ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’iniziativa e per l’interesse dimostrato dai cittadini di Caprie e non solo. Torasso ha inoltre sottolineato l’importanza di promuovere attività culturali e sportive che coinvolgano tutta la comunità.
Al termine del torneo, tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione e i primi classificati sono stati premiati con buoni acquisto da spendere presso il locale “Il Buteghin”. Un rinfresco ha concluso la giornata, offrendo l’occasione per scambiare quattro chiacchiere e congratularsi con i vincitori.