L’arte pirografica di Lorena David in mostra a Villarbasse

L’arte pirografica di Lorena David in mostra a Villarbasse

Alla sua prima mostra, l’artista reanese Lorena David fa conoscere al grande pubblico...

Susa, il Centro Culturale Diocesano festeggia 25 anni

Susa, il Centro Culturale Diocesano festeggia 25 anni

22 settembre 2000 – 22 settembre 2025: sono trascorsi venticinque anni dalla nascita del Centro...

La “Madre Terra” di Stoisa in mostra a Castel Sant’Angelo

La “Madre Terra” di Stoisa in mostra a Castel Sant’Angelo

Una giovane donna con in braccio un bambino che s’immerge nell’acqua circondata da un ambiente...

Suggerimento letterario – escursionistico: Il Cammino di Don Bosco di Avondo e Rolando

Suggerimento letterario – escursionistico: Il Cammino di Don Bosco di Avondo e Rolando

Non solo noir. L’autore gievenese Claudio Rolando è prolifico anche quando si tratta di...

Continua la collaborazione fra il Gemelli di Roma e il maestro Antonio Nunziante

Continua la collaborazione fra il Gemelli di Roma e il maestro Antonio Nunziante

Era il 2021, quando l’artista giavenese di origini partenopee, Antonio Nunziante, cominciava la...

“80 anni di libertà e adesso? Il contributo dei partigiani cristiani nella Resistenza. Incontro domani a Cumiana

“80 anni di libertà e adesso? Il contributo dei partigiani cristiani nella Resistenza. Incontro domani a Cumiana

Sarà un confronto per capire ed elaborare il passato, accogliere le sfide del presente e costruire...

La primavera si avvicina e rane e rospi si riaffacciano alla vita

La primavera si avvicina e rane e rospi si riaffacciano alla vita

La primavera si intuisce nell’aria. Fa ancora freddo, di notte gela e al mattino brina e...

L’Istituto Galilei di Avigliana in collegamento con l’Antartide

L’Istituto Galilei di Avigliana in collegamento con l’Antartide

Il 5 febbraio, l’Istituto Galilei ha ospitato una conferenza di grande valore scientifico e...

La tragedia del 12 dicembre 1917: 425 soldati francesi morti e più di 200 feriti sui binari della Maurienne

La tragedia del 12 dicembre 1917: 425 soldati francesi morti e più di 200 feriti sui binari della Maurienne

E’ la notte tra martedì 11 e mercoledì 12 dicembre 1917, terzo anno della prima guerra...

Quattro chiacchiere con Claudio Rolando: dai Laghi di Avigliana alla Parigi di Leo Delfos

Quattro chiacchiere con Claudio Rolando: dai Laghi di Avigliana alla Parigi di Leo Delfos

Il Claudio Rolando autore, “papà” dell’investigatore Leo Delfos, non ha bisogno di...