Mostra a Palazzo Madama. “La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena”

Mostra a Palazzo Madama. “La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena”

Percorrere le antiche vie di fede del Piemonte è, e sarà sempre di più, un’esperienza di...

“La montagna non è un parco giochi”, la riflessione di don Gianni Rege Gianas

“La montagna non è un parco giochi”, la riflessione di don Gianni Rege Gianas

Proponiamo di seguito la prima parte di una riflessione di don Gianni Rege Gianas, parroco di...

L’arte di insultare (con stile) secondo Luca Martinacci

L’arte di insultare (con stile) secondo Luca Martinacci

“Il primo umano che scagliò un insulto al posto di una pietra fu il fondatore della civiltà”....

Borgate dal Vivo parte col botto: Carmen Consoli regina dell’Arena Romana di Susa

Borgate dal Vivo parte col botto: Carmen Consoli regina dell’Arena Romana di Susa

Strepitosa partenza, sabato sera 1° luglio, del cartellone estivo 2023 per il festival “Borgate...

I primi 50 anni delle librerie Panassi: un perno per la Cultura in Val di Susa e in Val Sangone

I primi 50 anni delle librerie Panassi: un perno per la Cultura in Val di Susa e in Val Sangone

Era il luglio del 1973, Angelo Panassi e la moglie Albina aprirono la libreria con cartoleria, la...

Sabato 24 giugno arriva in edicola il nuovo numero di Passaggi e Sconfini

Sabato 24 giugno arriva in edicola il nuovo numero di Passaggi e Sconfini

Ritorna in edicola, per il secondo numero del 2023, sabato 24 giugno, la rivista “Passaggi e...

La Susa romana si illumina di una nuova luce

La Susa romana si illumina di una nuova luce

Sabato 17 giugno, a partire dalle 16.30, in occasione della conferenza “Dell’Arco e di altri...

Al via la Maturità 2023: il tema più gettonato è quello su WhatsApp

Al via la Maturità 2023: il tema più gettonato è quello su WhatsApp

Sono 768 i maturandi dei sette istituti superiori delle Valli di Susa e Sangone che oggi,...

Almese: alla scoperta del Baratuciat

Almese: alla scoperta del Baratuciat

Tre giorni costellati da calici che brindano, profumi e degustazioni, un incontro di sapori e...

La storia di Dino Pogolotti rivive in un fumetto

La storia di Dino Pogolotti rivive in un fumetto

È consolidato e ben noto il virtuoso rapporto tra racconto della storia e fumetto, forte della sua...