Bassa Valle

Chianocco, escursionista si sente male a 2.200 metri di quota: il maltempo complica le operazioni di salvataggio

Si è concluso intorno alle 17,30 di oggi, domenica 28 maggio, un lungo intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese nel territorio del comune di Chianocco per un escursionista che ha avuto un malore lungo il sentiero tra la Grangia Balmafol e la punta Croce di Ferro, intorno a quota 2200 metri.

La chiamata era stata lanciata dai compagni di escursione poco prima delle 11 di questa mattina, quando la zona era interessata da nuvole e nebbia.

La comitiva aveva saputo indicare con precisione la propria localizzazione, ma le operazioni erano subito apparse complicate a causa del maltempo.

La centrale operativa aveva quindi allertato 2 stazioni del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese oltre al Servizio Regionale di Elisoccorso del 118.

Purtroppo, il mezzo aereo ha potuto soltanto effettuare due rotazioni trasportando una prima squadra di tecnici a circa 500 metri di dislivello sotto l’infortunato. Gli operatori attrezzati di materiale tecnico e sanitario hanno raggiunto il paziente a piedi e lo hanno stabilizzato, mentre altre squadre con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza salivano dal fondovalle.

Dopo che l’uomo è stato imbarellato, è iniziato un lungo trasferimento verso valle esclusivamente a piedi, sempre a causa del maltempo, conclusosi nei pressi di Borgata Le Combe dove l’infortunato è stato affidato all’ambulanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.