Bassa Valle

Chiusa di San Michele festeggia i 200 anni della chiesa parrocchiale con il cardinale Roberto Repole

È arrivato puntuale, qualche minuto prima delle 17, il cardinale Roberto Repole per celebrare oggi sabato 28 giugno i 200 anni dalla consacrazione della chiesa parrocchiale di Chiusa di San Michele. Una ricorrenza speciale, inserita nella festa patronale, che ha reso ancora più sentito il legame tra la comunità locale e le sue radici religiose.

Il piccolo paese, incastonato alle pendici del monte Pirchiriano su cui si erge la Sacra di San Michele, ha accolto con calore l’arcivescovo di Torino e vescovo di Susa che ha presieduto la celebrazione solenne alla presenza di numerosi fedeli e autorità locali.

A portare il saluto della comunità civile è stato il sindaco Riccardo Cantore, mentre quello della comunità ecclesiale è stato affidato al parroco don Enzo Calliero. Proprio quest’ultimo ha voluto ricordare un legame personale con Repole, nato anni fa in seminario: «Appena entrato in Seminario – ha raccontato don Calliero visibilmente emozionato – ho avuto come riferimento proprio Roberto Repole, allora diacono, in procinto di diventare sacerdote. Oggi è bello ritrovarsi qui, con ruoli diversi, ma uniti nella stessa vocazione».

Servizio completo su La Valsusa di giovedì 3 luglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.