È stato un periodo molto difficile quello vissuto dai cinema di tutto il mondo negli ultimi tre anni.
La pandemia ha assestato un duro colpo a tutte le realtà, provocando la chiusura di molte sale. Ancora non si è tornati alla piena normalità del periodo ante covid, anche a causa del proliferare delle piattaforme streaming che consentono di avere le prime visioni direttamente sul proprio televisore di casa, ma qualche significativo segnale di miglioramento si è visto già a partire dallo scorso anno.
“Rispetto al 2019, nel 2022 abbiamo registrato il 53% di presenze”, spiega Damiano Golia, uno dei volontari che gestiscono il cinema- teatro parrocchiale San Lorenzo di Giaveno. “Può sembrare un dato sconfortante, ma va letto in una prospettiva di ulteriore crescita”, continua Golia che aggiunge: “Siamo inoltre in linea con tutti gli altri cinema italiani”.
Servizio su La Valsusa del 12 gennaio.