Chiesa oggi

Coazze, padre Vladimiro Robak festeggia 40 anni di sacerdozio

Era il 28 maggio 1983 quando, nel Santuario polacco di Cezstochowa, famoso per la Madonna Nera, un giovane padre Vladimiro Robak, allora 26enne, rispose “Eccomi!” alla chiamata del Signore.

Da lì a breve lascerà la sua terra natìa alla volta di Roma per specializzarsi negli studi di Teologia Dogmatica, per farvi ritorno e insegnare per tre anni nel Seminario Maggiore dei Monaci Paolini a Cracovia.

Nel 1991, l’arcivescovo di Ravenna gli chiede di tornare per assumere la guida del Santuario di S. Maria in Porto e della parrocchia. Vi rimarrà per cinque anni finché nel 1996, per due anni, non è parroco di San Massimiano, a Punta Marina, sempre nel ravennate. È il 1998 quando padre Vladimiro arriva in Piemonte, per diventare parroco a Buttigliera Alta e poi Ferriera.

Servizio su La Valsusa del 25 maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.