Bassa Valle

Commozione a Chiusa San Michele e in Valle di Susa per la morte di Marco Bruno


La notizia si è diffusa all’alba di questa mattina, mercoledì 3 agosto. È morto Marco Bruno; aveva 76 anni . Un lutto per il suo paese, Chiusa di San Michele, e per la valle di Susa, in particolare per il mondo cattolico. Da sempre militante dell’Azione Cattolica, Marco Bruno è stato uno degli artefici principali della prosecuzione dell’attività della Casa Alpina Giovanni XXIII di Bessen Haut, un luogo di vacanze e soprattutto di formazione umana e cristiana. Da anni Marco Bruno presiedeva, con competenza e dinamismo, il Circolo che gestisce la Casa Alpina.

“Perdiamo una persona eccezionale – si legge in un comunicato pubblicato in queste ore sulla pagina social della Casa Alpina -. Marco è stato una persona speciale, per l’umiltà del servizio offerto con dedizione e passione e per la ricchezza del suo credo. Siamo però certi, nella fede, che ora si trovi, felice, in pace, nel posto più bello che esista, a godersi la vicinanza di Colui che ha sempre cercato e amato”.

Fin da ragazzo, Marco Bruno, ha fatto parte dell’Azione Cattolica. Ha frequentato il collegio dei Missionari della Consolata ad Alpignano con il fratello maggiore Elio (poi missionario in Kenia e prematuramente scomparso). Dopo gli studi ha lavorato alla Itom di Sant’Ambrogio per poi entrare all’Iveco dove ha lavorato per gran parte della sua vita collaborando attivamente su alcuni brevetti (è stato anche tra i progettisti del camion Eurocargo) occupandosi degli allestimenti speciali.

Molto impegnato nelle associazioni del paese, ha fatto parte della Fidas, ha collaborato con la Caritas e la parrocchia di Chiusa San Michele, l’associazione Gusta di Meliga ed ha rivestito per anni la carica di consigliere comunale.

Il Rosario sarà recitato domani sera, giovedì 4 agosto, alle 20,30, mentre il funerale sarà celebrato venerdì 5 alle 10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.