Appuntamenti

Con Micciòlo e Farfalla di Teresa Pinci un volo nella solidarietà e nell’amicizia

È una storia delicata che parla di fragilità, di amicizia e di speranza l’ultimo libro per bambini scritto (e illustrato) dalla sanganese Teresa Pinci. “Micciòlo & Farfalla. Il progetto dello scoiattolo senza coda” racconta la storia di Micciòlo, un simpatico e giovane scoiattolino a cui, dalla nascita, manca la coda e che per questo motivo viene talvolta bullizzato dai suoi simili.

Un giorno, dopo essersi rintanato nell’incavo dell’albero in cui vive dopo l’ennesimo episodio di bullismo, Micciòlo intravede una farfalla che vola in modo strano e, incuriosito, inizia a seguirla. Fra i due animaletti si instaura una preziosa amicizia e lo scoiattolino scopre che la sua nuova amica vola in quel modo bislacco perché le manca un pezzo di ala.

La comune fragilità lega ancora di più i due e Farfalla porta Micciòlo in un vasto campo verde, un mare d’erba, in cui vivono animali di diverse specie, ma tutti accomunati da una qualche fragilità. Ognuno, però, può contare sull’aiuto e sull’assistenza di qualcun altro e pure Micciòlo, senza coda, viene accolto con simpatia e amicizia, tanto che si dimentica di tornare a casa e trascorre la notte in quel luogo incantato, dove scopre il significato della parola solidarietà e al mattino una volpe gli farà anche un regalo.

Con questo racconto per bambini volevo toccare, nella maniera più delicata possibile, due temi particolarmente importanti: la disabilità, che io preferisco chiamare ‘fragilità’, e il bullismo”, spiega l’autrice che aggiunge: “Il 12 febbraio presenterò, in anteprima, il libro nelle scuole dell’I.C. Trana, prima a Sangano e poi a Trana”.

Sabato 15 febbraio, invece, alle 15,30, nella Sala Agorà di Piazza Marco Matta a Sangano, si terrà la presentazione ufficiale aperta al pubblico.

Il libro è edito dalla Echos di Giaveno e costa 12 euro. I disegni sono stati interamente realizzati da Teresa, mentre la copertina è opera della figlia, Deborah Garrubba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.