Giovedì 10 aprile a Exilles, alle ore 17.30, in sala consiliare, secondo incontro OC con Renato Sibille e Agnès Dijaux “Tournâ a menâ la bartavèllë”(ritornare a menare la chiacchiera, a parlare la nostra lingua) per i locutori della lingua occitana e le famiglie del territorio, per raccogliere testimonianze di memoria e non solo.
Venerdì 11 aprile a Chiomonte alle ore 21, nell’ex Chiesa di Santa Caterina in Via Vescovado, il Duo Giacchero-Rey presenta lo spettacolo musicale “Un saluto ai viaggiatori”, dove con l’uso di lingue diverse come l’occitano e il francoprovenzale, racconterà prospettive uniche sugli accadimenti del mondo.
Sabato 12 aprile a Oulx con partenza dalla frazione Amazas alle 9.30, un accompagnamento con visita guidata in lingua francese alla borgata superiore, a cura dello sportello linguistico francese di Chambra d’Oc, “SOUBRAS… come se fosse il 1900’” (Gradita la prenotazione: Agnès 3284730692).
Domenica 13 aprile a Massello, alle ore 17, presso La Friulana in Località Molino, uno spettacolo musicale con “Péiro Douso”, gruppo musicale delle valli Chisone e Germanasca che propone musica occitana, creando atmosfere conviviali e di festa. Sarà uno spettacolo musicale con e ballo.
Giovedì 17 aprile a Oulx alle ore 17.30 all’ex Scuola di Beaulard, terzo incontro OC con Renato Sibille e Agnès Dijaux “Tournâ a menâ la bartavèllë”(ritornare a menare la chiacchiera, a parlare la nostra lingua) per i locutori della lingua occitana e le famiglie del territorio, per raccogliere testimonianze di memoria e non solo.