Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 settembre ritornerà l’appuntamento con “Cultura a porte aperte per tutti“, manifestazione di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico del Piemonte e della Valle d’Aosta in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.
In Valle di Susa domenica 25 saranno visitabili: la cappella dei SS. Andrea e Giacomo di Horres a Bardonecchia e la cappella di Sant’Andrea in frazione Ramats a Chiomonte mediante la app Chiese a porte aperte.
E ancora, dalle 15.30 alle 18, le cappelle del Conte a San Giorio di Susa, della Madonna delle Grazie in località Posta, frazione Foresto a Bussoleno, di San Sisto in località Pian del Sole – frazione Melezet e di Notre Dame du Coignet in località Pian del Colle a Bardonecchia, di Madonna della Losa in frazione La Losa a Gravere.
Un secondo itinerario tematico, quello dei Serra, comprenderà in Valle di Susa gli affreschi esterni della cappella di Sant’Antonio a Jouvenceaux, Sauze d’Oulx, e di quella di Santo Stefano nell’omonima frazione di Giaglione; la cappella di San Sisto a Bardonecchia dalle 15 alle 18.30 mentre in Val Sangone sarà visitabile con la app Chiese a porte aperte la cappella di San Sebastiano a Giaveno.


Per ulteriori informazioni sull’iniziativa “Cultura a porte aperte per tutti” potete consultare il sito: www.cittaecattedrali.it.
Sara Ghiotto