Bassa Valle

Da Ferriera alla rampa di lancio negli Stati Uniti: un’azienda valsusina andrà nello spazio

L’avevamo lasciata alla prese con i quadri elettrici della nuova metropolitana di Copenaghen, la ritroviamo sei anni dopo impegnata nei collaudi di un’attrezzatura per la movimentazione di un abitacolo spaziale. Stiamo parlando della H.S. Progetti, piccola ma altamente specializzata realtà di Ferriera di Buttigliera Alta che opera nel settore dell’elettronica industriale da 36 anni.

La commessa danese si è chiusa nell’ottobre 2018, mentre abbiamo iniziato le trattative di quest’ultima in piena pandemia, fatto l’ordine d’acquisto nell’estate dell’anno scorso, ora siamo in dirittura d’arrivo”. 

Ad annunciarlo è Daniele Leone, a capo di un’azienda di famiglia che conta al suo interno i figli Roberto ed Enrica, la moglie Franca Piacentini e undici dipendenti, traimpiegatiamministrativi, commerciali, progettisti, softwaristi e operatori tecnici.

Questo lavoro d’eccezione, che per la H.S. Progetti rappresenta il 10%del fatturato, è siglato Thales Alenia Space, società specializzata nell’aerospaziale, con casa in strada Collegno a Torino, impegnata nella costruzione di Halo, modulo per gli astronauti che visiteranno la stazione cislunare Lunar Gateway da cui partiranno le missioni di esplorazione e colonizzazione lunare del programma Artemis.

Articolo completo su La Valsusa del 5 maggio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.