Per alcuni la vacanza non è una meta, bensì il viaggio stesso.
Ne sanno qualcosa quattro amici valsangonesi che, dal 18 al 27 agosto, hanno percorso ben 1116 chilometri e 5mila metri di dislivello.
I quattro ragazzi, Manuel Portigliatti Piancera, Salvatore Catalano, Luca Bernardi ed Enrico Ostorero, sono partiti da Giaveno e, dopo un bel po’ di pedalate, sono infine arrivati a Bisceglie, in Puglia, da dove hanno raggiunto Bari per poi prendere un volo verso casa.
“All’inizio della scorsa primavera abbiamo pianificato a tavolino l’intero viaggio e ogni singola tappa, prenotando anche i vari hotel e bed & breakfast lungo il percorso — spiega Manuel, che lavora come ingegnere a Giaveno — Non abbiamo lasciato nulla al caso, nemmeno la meta finale, scelta perché Salvatore, di origini pugliesi, ha laggiù ancora dei parenti che ci hanno potuto ospitare”.
Le tappe sono state otto: Giaveno- Sale- Collecchio- San Lazzaro di Savena- San Marino- Civitanova Marche- Ortona- Lesina e Bisceglie e i ragazzi hanno percorso dai 130 ai 150 chilometri al giorno.
Servizio su La Valsusa del 12 settembre.
Alberto Tessa
© Riproduzione riservata