Susa Castello Adelaide
Cultura

Da Laboratorio Valsusa nasce il Laboratorio Alte Valli

Laboratorio Alte Valli, la nuova piattaforma online realizzata da CNA che raccoglierà il testimone di Laboratorio Valsusa (www.laboratoriovalsusa.com), verrà presentata mercoledì 20 luglio, alle ore 18:30, presso il Castello di Susa, in una serata aperta a imprese, amministrazioni e attori legati al territorio e interessati al progetto.

Con il go live del sito, che verrà mostrato per la prima volta al pubblico in questa occasione, continuerà il lavoro di racconto del territorio che ha caratterizzato le attività di Laboratorio Valsusa dal 2014. Nello specifico, oltre alle Valli di Susa e Sangone, la nuova piattaforma porterà l’attenzione su aziende, artigiani, prodotti, escursioni, paesaggi, storia e cultura espressione delle Valli del Pinerolese e, in prospettiva, arriverà ad occuparsi di quelle di Briançon e di Saint-Jean-de-Maurienne.

La creazione della piattaforma Laboratorio Alte Valli ricade fra le azioni previste dal Progetto Cuore Innovativo (PITer) Cuore Delle Alpi, strumento operativo finanziato dalla programmazione strategica Interreg-Alcotra 2014-2020. L’obiettivo del progetto, di cui CNA è partner insieme a GAL Escartons e Valli Valdesi, UnionCoop Torino s.c. e altri attori istituzionali e locali francesi, è quello di far diventare l’area delle Alte Valli una “destinazione intelligente, rendendo un territorio già accessibile anche attrattivo per nuovi residenti, turisti e attività produttive, garantendo per essi un’elevata qualità della vita, riducendo il rischio che l’area si trasformi solo in un luogo di passaggio.”

Oltre al capillare lavoro di marketing territoriale e storytelling, che continuerà ad essere portato avanti su ciascuna area attraverso articoli, foto, newsletter e animazione dei social, questa fase progettuale prevede anche la realizzazione di un ampio piano di attività: per far conoscere Laboratorio Alte Valli e le sue potenzialità, verranno infatti realizzati nei prossimi mesi una serie di incontri con i diversi stakeholder: le aziende, le amministrazioni e gli attori locali, gettando le basi per proficue e innovative collaborazioni volte a far conoscere e (ri)scoprire questa porzione di Alpi Occidentali a chi vi risiede e ad un pubblico più ampio.

Per aumentare la visibilità delle imprese, la nuova piattaforma metterà a disposizione anche nuovi strumenti e funzionalità, come la possibilità di inserire eventi ed esperienze organizzate dalle aziende e indicazioni utili per l’acquisto di prodotti e servizi locali, anticipando i prossimi step progettuali volti a sviluppare reti digitali e fisiche per la vendita degli stessi.

Laboratorio Alte Valli è un progetto di valorizzazione dei territori, delle imprese e dei prodotti che caratterizzano le Valli di Susa, Sangone e del Pinerolese. Una vetrina delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche locali, una guida per chi vuole scoprire e vivere luoghi, tradizioni ed eventi di questa porzione di Alpi occidentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.