La stagione della rinascita torna ad animare i Giardini della Reggia di Venaria, generando una vera e propria esplosione di colori e profumi nei Giardini con l’avvio delle fioriture dei ciliegi, dei peri e dei meli: uno spettacolo da non perdere per gli amanti della natura.
La Reggia celebra il rigoglioso ritorno della Primavera con un ricco programma di iniziative nei mesi di marzo, aprile e maggio ospitate nei Giardini, con molteplici proposte legate alla natura, alla musica e al divertimento.
Dal 22 al 30 marzo, in occasione dello spettacolare scenario offerto dalla fioritura dei ciliegi nei Giardini, la rassegna di eventi All’ombra dei ciliegi in fiore propone nei weekend concerti, attività per i più piccoli, yoga, momenti di intrattenimento, pranzi ed aperitivi, tutti rigorosamente immersi nella suggestiva e imperdibile scenografia dei petali rosa.
Durante la settimana, inoltre, visite speciali con esperti giardinieri all’interno degli orti e nel Viale dei Ciliegi.
Il programma
Sabato 22 e 29 marzo le attività iniziano dalla mattina, alle 11.30, con Pilates e Yoga Flow.
Domenica 23 e 30 marzo si inizia invece con la musica, la mattina alle 11 e il pomeriggio alle 15.30: Concerto tra i ciliegi dell’Ensemble di ottoni e percussioni del Conservatorio “G. Verdi” di Torino.
Alle 15.30, attività per adulti e bambini con Pilates e Yoga Flow e Yoga bimbi.
Sia il sabato che la domenica, nel pomeriggio, si può assistere a spettacoli di danza, alle 14 e alle 16.
Oppure, dalle ore 14 alle 18, ci si può dedicare alla pittura con Dipingere la Natura en plein air: gli artisti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino dipingono en plein air, ma anche i visitatori possono cimentarsi con i cavalletti a disposizione nei Giardini. Quest’attività è disponibile durante tutta la settimana.
Dalle ore 15 alle 18 per i bambini si propone il laboratorio di origami Ciliegi di carta.
Il sabato si può concludere la giornata, alle ore 18, con un aperitivo, mentre il pranzo sarà domenica 23 marzo (in caso di maltempo rimandato a domenica 30 marzo).
In caso di maltempo tutte le attività si svolgeranno all’interno del Piano Nobile della Reggia.
Per informazioni, aggiornamenti causa meteo, costi e prenotazioni: lavenaria.it
IL CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO “LA VENARIA REALE” COMPIE 20 ANNI
Durante il weekend del 22 e il 23 marzo, inoltre, il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” apre le proprie porte al pubblico gratuitamente per celebrare i suoi 20 anni.
Dalle ore 10 alle 18 i professionisti del Centro accoglieranno i visitatori per condividere la propria passione e il proprio impegno nella conservazione del patrimonio culturale.
Per saperne di più, si può cliccare qui