sgombero neve Colle delle Finestre
Cronaca

Di nuovo forti raffiche di vento, ma giovedì 30 potrebbe arrivare la neve a bassa quota

Forse l’inverno comincia a fare sul serio. Dopo un ottobre insolitamente mite, già novembre ha lasciato intendere che l'”andazzo” simil estivo non sarebbe proseguito.

Questa mattina le aeree di confine con la Francia si sono svegliate sotto una fitta nevicata che è durata alcune ore, mentre la media e la Bassa Valle di Susa, così come tutta la pianura piemontese, stanno di nuovo venendo spazzolate da raffiche di Föhn che, come di consueto, hanno fatto impennare la colonnina di mercurio.

Il clima relativamente tiepido avrà però vita molto breve. Già da questa sera, infatti, al cessare del vento, le temperature scenderanno, mentre l’afflusso di aria via via più fredda di origine artica creerà quel “cuscinetto” freddo che potrebbe preparare la strada alle nevicate anche a bassa quota.

Nella notte fra mercoledì 29 e giovedì 30 novembre è infatti previsto l’arrivo di una perturbazione che sarà accompagnata da aria molto più mite che favorirà lo sviluppo di nevicate che, almeno per le prime ore di giovedì, potrebbero spingersi fino alle pianure.

Al momento è difficile prevedere i quantitativi di neve al suolo, ma è pressoché certo che in montagna potrebbero rovesciarsi diverse decine di centimetri di neve.

Insomma, l’inverno meteorologico, che inizia convenzionalmente ogni 1° dicembre, sembra non volere deludere le aspettative degli amanti dello Sci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.