Domenica 4 maggio, il Giardino botanico Rea ha riaperto al pubblico per la stagione estiva.
L’Associazione “Amici del Giardino botanico Rea”, per sostenere il Giardino, come da suo Statuto, ha voluto realizzare un ricco Calendario di incontri, Patrocinati dal Comune di Trana, a tema naturalistico-ambientale, che si svolgerà durante tutta la stagione di apertura.
Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Api, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori in generale, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Per celebrare questa data, domenica 18 maggio alle ore 15,30, Maria Teresa Della Beffa, agronoma, naturalista e divulgatrice, ci parlerà degli insetti impollinatori e della loro importanza per il nostro ecosistema. La presentazione dell’argomento si svolgerà all’interno della sala conferenze e avrà la durata di un’ora circa, dopo di che si andranno a cercare gli insetti nel Giardino botanico Rea.
Oltre alle api, esistono molti altri insetti impollinatori tra cui vespe, bombi, farfalle, falene, scarabei, coccinelle, cavallette, ecc. Questi insetti contribuiscono in modo significativo all’impollinazione di numerose piante, sia selvatiche che coltivate, garantendo la biodiversità negli ecosistemi e la produzione alimentare dell’agricoltura. Il 35% della produzione globale di cibo dipende dagli impollinatori. Ma nel mondo più del 40% delle specie di insetti impollinatori rischia di scomparire a causa dell’uso indiscriminato di pesticidi, del consumo di suoli con relativa distruzione dei loro habitat e dell’abbandono delle pratiche agricole tradizionali non intensive e non monocolturali.
L’Associazione e il Giardino si propongono, attraverso la sensibilizzazione e lo studio, di dare il loro contributo alla salvaguardia delle api e degli insetti impollinatori in generale.
Conferenza gratuita, ingresso a pagamento. Non occorre prenotazione.
Biglietti: intero 5,00€
Ridotto 3,00€ (over 70 anni, ragazzi da 14 a 18 anni)
Gratuito: bambini fino ai 13 anni, Abbonamento Musei, soci dell’Associazione Amici del GB Rea, diversamente abili e un accompagnatore
Orario:
domenica e festivi, dalle ore 14 alle 18
da lunedì a venerdì feriali, 9-12/13-17
Giardino botanico Rea – Via Giaveno, 40, fraz. San Bernardino, Trana TO
Tel. 3395341172 E-mail infogbrea@gmail.com