Appuntamenti

Domenica 26 maggio si va alla scoperta del Castello di Villar Dora

l patrimonio storico e artistico della Valle di Susa è tra i più importanti della provincia di Torino con tesori affascinanti, talvolta celati all’interno dei propri comuni.

Uno di questi è certamente l’antico Castello di Villar Dora, che domina il paese sullo sperone roccioso che scende dalle propaggini del monte Rocca Sella. Questo luogo fu abitato sin dalla preistoria e successivamente in epoca romana, ma è con l’avvento dell’età medioevale che ha la sua genesi uno dei castelli più belli e meglio conservati del Piemonte.

Domenica 26 maggio 2024 si terrà l’evento culturale “Il Castello si racconta” che si inserisce nella XIV Giornata Nazionale ADSI un appuntamento promosso dall’ Associazione Dimore Storiche Italiane che intende favorire la scoperta delle bellezze del nostro Paese, facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più grande museo diffuso d’Italia.

Sarà possibile visitare, gratuitamente e in via del tutto eccezionale, il Castello medioevale che è residenza privata della famiglia dei Conti Antonielli d’Oulx.

Servizio su La Valsusa del 16 maggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.