Disney lancia i “Classici delle letteratura”: e da chi poteva iniziare se non dalla sceneggiatura del bussolenese Roberto Gagnor?
In questi giorni in edicola si può trovare il primo volume della nuova collana Disney dedicata ai grandi classici della letteratura. Il primo volume in edicola (tra l’altro al prezzo speciale di 1,99 euro) è “Topodissea” che vede in copertina un Topolino in formato Ulisse.
La collana, che è pubblicizzata alla grande sui principali canali tv, proseguirà poi con tutta una serie di volumi dedicati ai capolavori di Omero, Dante, Manzoni, Verne e tanti altri, come “I Promessi Paperi”, “L’Inferno di Paperi no”, “Paperiade”, “Paperopoli Liberata”, “Paperino e le ventimila beghe sotto i mari”, sempre tenendo fede al concetto che “Con Topolino e Paperino la letteratura è tutta un’altra storia”.
La collana parte appunto con “Topodisseo”, una rivisitazione in chiave disneyana del poema epico greco attribuito a Omero: l’Odissea. E l’onore di aprire la rassegna in qualità di sceneggiatore di questo primo fumetto spetta a Roberto Gagnor, di Bussoleno, che è approdato alla redazione di Topolino nel 2003.
Servizio su La Valsusa del 20 marzo.
Luca Giai