Spettacoli e visite sono il menù servito al Forte in questo agosto. Le visite, come ogni anno, sono curate dall’Associazione “Amici del Forte” (nata nel 2016 e che oggi conta 7 elementi nel direttivo) in particolare le visite guidate alla struttura, questo è un aspetto molto importante per vedere come era la vita dentro questo colosso e come interagiva con gli abitanti del paese di Exilles, si pensi ai sottotetti dove accedeva anche la popolazione e si danzava, oppure le aree sottostanti dove c’erano le prigioni.
Nel percorso di visita c’è anche la mostra, al terzo anno, dei reperti storici curata da Garoglio e Garavelli, con esposizioni statiche di attrezzature militari, in fondo siamo sempre all’interno di una fortezza, ed anche con video e fotografie che raccontano la storia di questo luogo, da fine ‘800 in poi.
C’è anche una sezione dedicata alla storia della “piccozza in montagna”, un attrezzo che ha fatto la storia della montagna.
E’ un esposizione che come spiegano dall’Associazione, fatta in maniera semplice, con pochi mezzi ma tanta buona volontà. E comunque il risultato è interessante, e può crescere ancora.
Poi ci sono due mostre fotografiche messe a disposizione dal Parco Alpi Cozie ed Ecomuseo Colombano Romean, con “Mulini ed opifici idraulici in Piemonte” e “Acquerelli sulla biodiversità del parco”, realizzati da Elio Giuliano (ex guardiaparco ora in pensione) e Valentina Mangini (guardiaparco).
Dall’Associazione Amici del Forte riferiscono che la struttura è aperta fino all’11 agosto da mercoledì a domenica. Dal 12 agosto al 18 agosto il Forte sarà aperto tutti i giorni. Dal 21 agosto al 1 settembre dal mercoledì a domenica.
Le visite guidate sono alle ore 11 – 14:30 – 16. (costo: 8 euro a persona (gratis sotto ai 10 anni), durata: 1.30h circa). Info al 327 6262304.
C’è anche la possibilità di visite in notturna (programmate per l’11, il 15, 24, 31 agosto e il 7 settembre, prenotandosi al 327 626 2304).
Gli spettacoli
Prosegue anche il cartellone degli spettacoli, curato da “Borgate dal Vivo” e con l’inserimento del “Festival Teatro & Letteratura, ecco i prossimi eventi: 3 agosto, “Canto per Europa”, con Paolo Rumiz, teatro e musica; 4 agosto, “La leggenda della maschera di ferro”, circo; 10 agosto, “Princesa”, con Vladimir Luxuria, teatro; 11 agosto/18 agosto lo spettacolo per bambini “Fanta Forte”, teatro per famiglie; 12 agosto, “Margherita Hack una stella infinita”, teatro; 13 agosto, “La monella”, musica; 14 agosto “Ho visto Nina volare”, con Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni, teatro; 16 agosto, “Mistero buffo”, di Mathias Martelli, teatro; 17 agosto, “Lady comedy show”, di Luisella Tamietto, teatro comico; 25 agosto, “Le sommelier”, circo.
Novità 2024, le due giornate di “Exilles Extra Food”
La prima, domenica 18 agosto a tema: “Le birre”, con i birrifici Filodilana, San Michele e Soralamà. Dalle 12 alle 18.
La seconda, domenica 25 agosto, tema: “I vini”, con: le aziende agricole, Bosio, Isya, ‘l Garbin e Martina. Dalle 12 e fino alla chiusura del Forte.