ATTIVITÀ PER BAMBINI E FAMIGLIE
Lunedì 7, 14, 21, 28 agosto
Oulx Ok Rafting, Regione Sotto la Rocca. Rafting kids per conoscere e giocare con la Dora. Per bambini 5-11 anni. Costo 25 euro. Info: 03356282728.
Martedì 8 agosto
Oulx piazza Garambois ore 10-12 4-5 anni e 6-7-8 anni, 14.30-16.30 dai 9 ai 13 anni. Corsi promozionali di mountain bike per bambini e ragazzi con Iron Tibi Oulx Trailers Mtb school. Costo singola uscita 12 euro, 10 uscite 105 euro, abbonamento stagionale 200 euro. Info: oulxmtbschool@gmail.com – 3385075657.
Pragelato Serata di intrattenimento per bambini. Organizza la Nuova Proloco Pragelato.
Mercoledì 9 agosto
Pragelato Ufficio del Turismo ore 16.30. “Latte di mamma e coccole”, incontro gratuito per neomamme, papà, coppie in attesa, nonni per la gestione no stress della famiglia nei primi mesi dopo la nascita. A cura dell’ostetrica Donata Chirone. Info: 3358253371.
Sauze d’Oulx Parco Giochi. Supermom – Sfida tra mamme per le vie del paese. Due categorie: “bimbi per mano” e “bimbi in passeggino”. Informazioni e prenotazioni: La Libellula, 3385075657; Borderline, 0122858585.
BORGATE ALPINE IN FESTA
Mercoledì 9 agosto
Bardonecchia Frazione Les Arnauds ore 21. Flambeaux alla Croce di San Lorenzo.
Bardonecchia Frazione Les Arnauds. Festa patronale di San Lorenzo e mostra mercato dell’artigianato – Messa ore 11.
Giovedì 10 agosto
Condove Prato del Rio ore 10.30. Festa di San Lorenzo.
CONFERENZE E CONVEGNI
Martedì 8 agosto
Bardonecchia Chiesa Parrocchiale ore 16. Conferenza “Bulli non si nasce ma si diventa: l’educazione dei bambini può prevenire il fenomeno del bullismo” a cura della dottoressa Elisabetta Serra psicologa e psicoterapeuta.
Mercoledì 9 agosto
Pragelato Sede del Parco Val Troncea, via della Pineta frazione La Ruà ore 21. Conferenza “Il ritorno dello stambecco sulle Alpi Cozie” a cura dei guardiaparco nell’ambito del progetto europeo Alcotra Lemed – Ibex.
CORSI E LABORATORI
Martedì 8 agosto
San Didero ore 21. Progetto shanti – formatore davide signorio, introduzione e pratica di comunicazione empatica costruttiva. Offerta minima 5 euro. Iscrizioni: 3407725006.
Mercoledì 9 e giovedì 10 agosto
Bardonecchia Biblioteca civica ore 16. “Carta pesta”. Laboratorio con Francesca De Leo per tutte le età. Massimo 15 persone.
Giovedì 10 agosto
Oulx Biblioteca civica ore 9.30. Laboratorio gratuito di origami, ore 9.30-12 per adulti e ore 14.30-17 per bimbi. Prenotazione obbligatoria: 0122832369.
EVENTI SPORTIVI
Dal 7 al 12 agosto
Pragelato Villaggio Kinka. Vacanze agility, settimana di agility dog con Andrea Cacciatori.
Fino a domenica 20 agosto
Bardonecchia Palazzetto dello Sport. “”Aspettando Budpest 2017…” Ritiro premondiale nazionale A di Judo Fijlkam.
Da martedì 8 a giovedì 10 agosto
Pragelato Trial Park e Villaggio Kinka. Campus trial e Festival del trial, scuola trial e grande festa.
Da martedì 8 a domenica 13 agosto
Oulx Piazza Garambois. La Pro Loco, in collaborazione con Assogiovani, Circolo Sardo e commercianti, organizza la 17ª edizione del torneo di street soccer – Memorial Paolo Rochas “Ombar”. Info: 3351395563. Iscrizioni entro domenica 6 agosto: 0122832369.
Da giovedì 10 a lunedì 14 agosto
Sauze d’Oulx Torneo di tennis Doppio Giallo La Chapelle 31° edizione. Iscrizioni entro le ore 12 di mercoledì 9 agosto.
Giovedì 10 agosto
Chiomonte Torneo di calcio “Memorial Marco Ramat” organizzato dal Circolo Ricreativo Ramats.
Sauze di Cesana Valle Argentera ore 10.30. 30a edizione della Camminata Valle Argentera. Premi per tutti.
FEDE E SPIRITUALITÀ
Lunedì 7 agosto
Giaveno Borgata Fusero. Messa in onore della Madonna della Neve.
Giovedì 10 agosto
Giaveno Chiesa parrocchiale di San Lorenzo ore 10.30. Messa in memoria del santo.
Sangano Cappella di San Lorenzo ore 17.30. Vespri. Ore 18 Messa.
INCONTRI LETTERARI
Martedì 8 agosto
Sauze d’Oulx Teatro d’Ou, via della Torre ore 21. Presentazione del libro “Artigliere dello Chaberton” volume secondo e proiezione filmato. A cura di Roberto Guasco.
Mercoledì 9 agosto
Cesana Torinese Grialaltro, via Roma 13 ore 21.30. Rosalia Cavalieri presenta “La passione del gusto. Quando il cibo diventa piacere”.
Giovedì 10 agosto
Fenestrelle Chiesa del Forte ore 16 Mario Reviglio presenta il suo libro “Forte di Fenestrelle”.
MERCATI KM 0 ed EVENTI ENOGASTRONOMICI
Mercoledì 9 agosto
Sestriere ore 16. Passeggiata con accompagnatore naturalistico con partenza da Casa Olimpia Sestriere, visita dell’alpeggio e del caseificio. Assaggi finali. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: ufficio del turismo di Sestriere, 0122755444 – info.sestriere@turismotorino.org.
Giovedì 10 agosto
Sestriere Casa Olimpia, via Pinerolo ore 18. “Piccoli Chef per un giorno”: a cura di Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità Pinerolo. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: ufficio del turismo di Sestriere, 0122755444.
Sestriere Casa Olimpia, via Pinerolo ore 18. “Le patate di montagna”: storia e tradizione nelle ricette di montagna a cura di Alberto Negro, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina, del Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità Pinerolo e degli Chef di Sestriere. Degustazione finale, prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Info e prenotazioni: ufficio del turismo di Sestriere, 0122755444.
MOSTRE
Fino al 9 agosto
Pragelato Tinber Art Gallery. Arte contemporanea. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 16-18.30; sabato e domenica 10.30-12.30 e 16-19; giovedì chiuso. Ingresso libero.
Fino al 10 agosto
Bardonecchia Biblioteca Civica. Mostra di Benny Naselli “Una vita di disegni e fumetti”. Orario di apertura: lunedì, martedì 9.30-12.30; mercoledì, sabato 15.30-18.30; giovedì, venerdì 9.30-12.30 e 15-18.
Fino al 12 agosto
Bardonecchia Palazzo delle Feste ore 16-19. Mostra di pittura di Guido Mannini “Orizzonti di sabbia”, dipinti sul deserto del Sahara. Ingresso gratuito.
Fino al 15 agosto
Avigliana Chiesa S.Croce venerdì ore 15-19, sabato e domenica ore 10-12:30 e 15-19. (apertura straordinaria lunedì 14). Sacra Ombra. Le opere del “pittore delle ombre” Fabrizio Gavatorta. Ingresso libero.
Oulx Vetrine dei negozi. Esposizione delle opere di “Dipingiamo a Oulx”.
Fino al 18 agosto
Villar Focchiardo Certosa di Montebenedetto ore 10-18. Mostra fotografica “La Strada” a cura del “Chianocco Click Club”. Ingresso gratuito.
Fino al 20 agosto
Avigliana Galleria Arte per Voi . Mostra ”Forme della natura” di Silvana Alasia e Laura Pezziardi. Ingresso libero. Orario: sabato 15.30-19, domenica 10-19; chiusa il 12 agosto.
Bardonecchia Palazzo delle Feste ore 16.30-19. Mostra di acquerelli dipinti a olio e disegni di Giancarlo Vicario “Gian Vicario-architetto: tra appunti disegnati e tavole dipinte”.
Fino al 25 agosto
Salbertrand Sede Parco Gran Bosco di Salbertrand (via F. Fontan 1) lunedì-giovedì 9:30-12 e 14-15, venerdì 9:30-12; sabato e domenica 9-12:30 e 14-15. Mostra fotografica “Grandi alberi fuori dal bosco” realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
Fino al 27 agosto
Cesana Torinese Casa delle Lapidi, Bousson ore 15.30-18.30. Mostra “1900-1945 Così sciavamo. Collezione Guido Tron”. Aperta sabato e domenica.
Chiomonte Pinacoteca “G. A. Levis” (via Vittorio Emanuele II) venerdì e sabato ore 17-19, domenica ore 16.30-19.30. Il Comune di Chiomonte, in collaborazione con l’associazione L’Eigo y cuento, Unitre di Collegno – Corso di fotografia presenta la mostra fotografica “Chiomonte e la montagna”. Info: 3491950949.
Fino al 31 agosto
Bardonecchia Biblioteca Civica. Mostra di Eugenio Bolley “Il Giappone tra noi”. Orario di apertura: lunedì, martedì 9.30-12.30; mercoledì, sabato 15.30-18.30; giovedì, venerdì 9.30-12.30 e 15-18.
Fino al 3 settembre
Sant’Ambrogio di Torino Sacra di San Michele. Mostra “Il profumo dell’ombra” di Fabrizio Gavatorta. Orari di di visita: da martedì a sabato 9.30-12.30 e 14.30-18; domenica e festivi 9.30-12 e 14.30-18.30. Info: 011939130.
Villar Focchiardo Certosa di Montebenedetto ore 10-18. Mostra fotografica “Geometrie” a cura del Gruppo Fotografico Bruzolo. Ingresso gratuito.
Fino al 13 settembre
Sauze d’Oulx Ufficio del Turismo ore 9–12.30 e 14.30–18.30. Diorama – ambientazione in scala ridotta dell’habitat alpino a cura del C.A.To2
Sauze d’Oulx Ufficio del Turismo ore 9–12.30 e 14.30–18.30. Mostra di pittura a cura di Damon Cureton.
Fino al 24 settembre
Pragelato Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine Frazione Rivets. Mostra “Sulle ali delle api” di Gianna Tuninetti. Orari di visita: fino al 26 agosto, martedì – giovedì – sabato ore 16- 18 (martedì 15 agosto chiuso). Apertura straordinaria: domenica 6 agosto 16-18.
Fino al 30 settembre
Exilles Forte. Mostra “Scatti di vita militare nel Forte di Exilles”. Aperta dal martedì alla domenica.
Fino al 1 ottobre
Exilles Forte. Mostra “Tempo di lupi. La storia di un ritorno”. Aperta dal martedì alla domenica.
Susa Castello della Contessa Adelaide. Mostra “Abiti, armi e gioielli al tempo di Adelaide”. Orari di visita: venerdì ore 14-18; sabato e domenica ore 10-13 e 14-18.
Fino al 15 ottobre
Susa Cascina Parisio. Mostra “L’India favolosa di Emilio Salgari”. Info: 340/7030746 oppure 340/4940290.
Fino al 22 ottobre
Bardonecchia Museo Forte Bramafam, strada al Castello ore 10–18.30 (ultimo ingresso ore 17). Mostra “La Seconda guerra mondiale in Val di Susa”. La storia dei cinque anni di guerra in Valle di Susa sono narrati attraverso 500 fotografie d’epoca, storie di guerra ma soprattutto di quegli uomini a volte realmente “immortalati” in quelle foto. Aperta tutti i giorni tranne il lunedì. Biglietto intero 8, ridotto 6. Info: 3392227228.
Fino a domenica 20 agosto
Coazze Ecomuseo – Sala conferenze. Mostre fotografiche “Il silenzio e il colore” a cura del circolo fotografico “Il Mascherone”.
Fino a domenica 13 agosto
Giaveno Ex municipio, via XX Settembre. Mostra personale della pittrice Franca Ostorero”Dagli alpeggi al mare”. Apertura sabato 5 agosto alle ore 10. Orari di visita: sabato 5, domenica 6, giovedì 10, sabato 12 e domenica 13 ore 10-12.30 e 15-19.
Meana di Susa Associazione culturale “Dal Gallo Sebastiano”, via Mattie 4. Mostra di pittura con opere di Rosa Bergero e Gabriella Geremia. Inaugurazione ore 17.
Fino a domenica 20 agosto
Novalesa Casa degli Affreschi. Mostra di pittura di Guido Adaglio. Inaugurazione alle 17. Orari di visita: sabato e domenica ore 11-12 e 15-18; in settimana su prenotazione: 3206347337.
MUSICA e SPETTACOLO
Da domenica 6 a giovedì 10 agosto
Giaveno Piazza Mautino. Ballo liscio in piazza. A cura della Città di Giaveno.
Martedì 8 agosto
Meana di Susa Centro Polivalente ore 21.15. Rassegna “Estate Musica”, serata danzante a cura degli Amici Della Musica con l’orchestra “Gli amici della notte”.
Giovedì 10 agosto
Pragelato Traverses. Serata di liscio. Organizza la Nuova Proloco Pragelato.
Villar Focchiardo Cascina Roland ore 20.30. Notte bianca di San Lorenzo con movida party e cena sotto le stelle. Info: 011/19323183.
PROPOSTE OUTDOOR
Lunedì 7 agosto
San Giorio di Susa Pian Cervetto ore 18. La Pro Loco propone “Luna piena a Pian Cervetto”: partenza dal Paradiso delle Rane e cena al rifugio alle 20. Al termine proiezioni di filmati a cura di Gino Gonella. Ore 22.30/23 ritorno al chiar di luna a Travers a Mont.
Lunedì 7 e martedì 8 agosto
San Giorio di Susa ore 16. Escursione naturalistica “Orsiera Selvaggia”. Ritrovo a Cortavetto, salita al rifugio Toesca per cena con possibilità di gustare il “Menù del Parco” e pernottamento (012249526). Il giorno successivo escursione al Colle Aciano. A pagamento. Prenotazione obbligatoria: 3337994354 – luca.anselmo@hotmail.com.
Martedì 8 agosto
Sauze d’Oulx Escursione al refuge du Carro (Vanoise), dislivello mt. 250 – difficoltà T (E per la lunghezza). Costo 25 euro a persona + contributo spese di trasferimento. Info e prenotazioni: Barbara, 3388211116.
Mercoledì 9 agosto
Roure Rifugio Selleries ore 8.30. Escursione naturalistica con il guardia-parco “Gli stambecchi della Cristalliera”, in collaborazione con La Valaddo. Itinerario: rifugio Selleries (Roure) – Cristalliera. Prenotazione obbligatoria: 012278849. Possibilità di merenda-cena al rifugio Selleries (3473182113).
Sauze d’Oulx Escursione “Luna, Stelle e Sole nascente” (gita a notte fonda aspettando l’alba). Costo 25 euro a persona + contributo spese di trasferimento. Info e prenotazioni: Barbara, 3388211116.
Giovedì 10 agosto
Coazze Rifugio “Fontana Mura”. Escursione notturna con cena al rifugio, in collaborazione con l’associazione “Duma c’anduma”. Info 0119349681.
Sauze d’Oulx Parco giochi comunale ore 10-18. Bike Open Days – Giornata a porte aperte per gli amanti della bici. Escursioni organizzate e accompagnate per ogni tipo di ciclismo. Info e prenotazioni: tel. 0122858009 – info.sauze@turismotorino.org.
Sauze d’Oulx Gita a tema “Percorriamo il nostro territorio – Sauze e dintorni”. Costo 15 euro mezza giornata – 25 euro giornata a persona (+ eventuale contributo spese di trasferimento). Info e prenotazioni: Barbara, 3388211116.
Sestriere Gita al Colle del Frejus. Gratuito per i possessori dello stagionale della Via Lattea, 20 euro per gli altri. Info e iscrizioni fino a 5 giorni prima della data della gita: Luciano, 3351803477 – guidealpinesestriere@gmail.com.
RASSEGNE
Lunedì 7 agosto
Bardonecchia Palazzo delle Feste ore 18. “Festival Teatro e Letteratura” presenta Iliade – “La ragazza di Sparta” da l’Iliade di Omero.
Martedì 8 agosto
Bardonecchia Palazzo delle Feste ore 18. “Festival Teatro e Letteratura” presenta Iliade – “Amici per la pelle” da l’Iliade di Omero.
Sauze d’Oulx Parco Giochi Comunale ore 17. Alte Note in Via Lattea 2017 – Concerto pomeridiano ensemble “Harmonies”.
Mercoledì 9 agosto
Bardonecchia Palazzo delle Feste ore 21. Festival Teatro e Letteratura – “Margherita Hack. Una stella infinita” con Laura Curino.
Claviere Ore 17. Alte Note in Via Lattea – Concerto pomeridiano ensemble “Wood Consort”.
Giovedì 10 agosto
Bardonecchia Palazzo delle Feste ore 18. “Festival Teatro e Letteratura” presenta Iliade – “Eroi contro” da l’Iliade di Omero.
Cesana Torinese Frazione Bousson ore 17. Alte Note in Via Lattea – Concerto pomeridiano ensemble “Nonetto Gounod”.
TEATRO e CINEMA
Martedì 8 agosto
Cesana Torinese Biblioteca 2 giugno, viale IV novembre 11 ore 21. “Cinema in biblioteca”. Info e prenotazioni: 0122897809.
Giaveno Piazza Mautino ore 21. Cinema sotto le stelle “Alice attraverso lo specchio”. A cura della Città di Giaveno.
Oulx Teatro dei Salesiani ore 21 Spettacolo teatrale “Due piazze e due letti”. Organizza l’associazione culturale La Tor.
Mercoledì 9 agosto
Coazze Sala conferenze Ecomuseo ore 21. Rassegna film di Libera: “In guerra per amore” (2016). Info 0119349681.
Oulx Piazza Mistral ore 21. Cinema sotto le stelle organizzato da associazione Lat’Art, Casa delle Culture e attività commerciali del Borgo Superiore.
Giovedì 10 agosto
Oulx Teatro dei Salesiani ore 21. Spettacolo teatrale “Due piazze e due letti” organizzato dall’associazione culturale La Tor.
Sauze d’Oulx Cinema Sayonara ore 21.15. Le grandi montagne al Cinema 2° edizione: “Everest”.
TEMPO LIBERO
Fino a domenica 27 agosto
Oulx Ex scuola di Chateau Beaulard. Banco di beneficenza organizzato dall’Associazione Chateau.
Da lunedì 7 a mercoledì 9 agosto
Cesana Torinese Campo Padel a San Sicario Alto ore 10. Torneo padel.
Martedì 8 e mercoledì 9 agosto
Cesana Torinese Baby Club a San Sicario Alto ore 21. Torneo di 40. Info: 3356613198.
Mercoledì 9 agosto
Chiomonte Notte di San Lorenzo. Info: chiomonte.imprendoc@gmail.com. Tel. 393/8266078.
Giaveno Bocciofila Selvaggese ore 14. Gara di bocce alla baraonda libera a tutti, 5° Memorial Gilberto Baronetto.
Oulx Pineta di Beaulard ore 17. Festa della Bocciofila in Pineta con Messa. Organizza la Parrocchia di Beaulard.
Giovedì 10 agosto
Cesana Torinese San Sicario Alto ore 17. Lezione di zumba. Info: tel. 335.6613198.
TRADIZIONI E CULTURA
Giovedì 10 agosto
Giaveno Piazze cittadine ore 18. Festa di San Lorenzo patrono. Musica, balli, intrattenimenti.
Giaveno Stadio Torta ore 23. Festa di San Lorenzo patrono. Spettacolo pirotecnico. A cura della Città di Giaveno.
Pragelato Traverses ore 11. Festa patronale di San Lorenzo, S. Messa e a seguire rinfresco.
VISITE GUIDATE AL PATRIMONIO CULTURALE
Martedì 8 agosto
Salbertrand Ecomuseo Colombano Romean. Visite guidate all’Ecomuseo Colombano Romean. Costo: intero 5, ridotto 1,50 , gratuito fino a 6 anni. Prenotazione obbligatoria: tel. 0122854720.
Il presente calendario di appuntamenti potrebbe subire integrazioni e modifiche. Per ulteriori informazioni riferirsi agli uffici preposti dei Comuni alle Pro Loco ed Associazioni sul territorio.
© Riproduzione riservata