Carlo Giacone, sindaco di Giaveno, è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Montani Valsangone. Come previsto, è stato nominato ufficialmente nel consiglio del 31 luglio a Villa Favorita dagli altri sindaci e consiglieri dei sei Comuni di Valle, con l’unico voto di astensione di Paolo Allais, consigliere di Coazze. “E’ un orgoglio e una responsabilità questa carica, – ha detto Giacone durante l’assemblea – ma lo accetto volentieri e ringrazio per la fiducia. Da vicepresidente ho lavorato bene accanto al presidente Ezio Sada e intendo continuare l’operato di chi mi ha preceduto. Cercherò di rafforzare l’unione, per fare di più e meglio, soprattutto per le fasce più deboli, dove già facciamo un grande lavoro, anche grazie alla fattiva collaborazione con il Conisa valsusino. Ma dovremo puntare anche ad altre collaborazioni, come la protezione civile, il turismo, la centrale unica di committenza. E’ strategica una progettazione di valle per guardare ai bandi regionali ed europei”.
Ai voti favorevoli dei membri del consiglio, di maggioranza e minoranza, l’unica voce fuori dal coro, ancora una volta, è stata quella di Allais: “Anche se il vicepresidente non sarà reso pubblico in questa riunione, il vice, si sa, sarà Ezio Sada. Mi viene da dire, riferendomi alla matematica, che cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia. Sono deluso, in questi tre anni non c’è stato alcun atto concreto, mi sa che nulla cambierà nei prossimi due anni”. Questa la motivazione della sua astensione.
Compongono la giunta, oltre a Giacone, Ezio Sada (Trana), Grazia Gerbi (Coazze), Condipodero (Sangano), Claudio Grosso (Valgioie), Beppe Morra (Reano).