Luciano Walter Pauluzzo, volto noto in città per la sua attività di fotografia e ottica, è mancato la sera del 26 dicembre, a 101 anni, che aveva compiuto lo scorso 11 novembre.
Friuliano d’origine, Pauluzzo aveva un profondo legame con Giaveno che risaliva al 1947, cinque anni dopo aver ottenuto la sua prima licenza da fotografo nella sua nativa e lontana Buje d’Istria che dovette lasciare dopo l’8 settembre 1943.
Con lui, la moglie Rita.
“Ci misi sei mesi prima iniziare a conquistarmi qualche cliente – rivelò Pauluzzo in un’intervista al nostro giornale, alcuni anni fa –. Non fu affatto facile”. Clientela che piano piano si conquistò ma il lancio glielo diede un’originale trovata, due anni dopo: “Nel giugno 1949 passò in centro la prova a cronometro del Giro d’Italia. – ci raccontò ancora -. Filmai il passaggio e la sera lo proiettai sulla vetrina del negozio che nel frattempo avevamo trasferito in piazza San Lorenzo. Fu un successo: la piazza era gremita tanto che dovetti ripetere la proiezione per più giorni”.
Alla sua attività di fotografia, Luciano Walter Pauluzzo affiancò sempre un’innata passione per il cinema. “Mi innamorai del cinema prima ancora di aver visto un film, solo sulla base dei racconti di mio padre. Erano i tempi di Ridolini, Charlot e Polidoro, che mi facevano tanto ridere. A cinque anni mi costruii le prime cineprese con le scatole di cartone, a otto vedevo il mio primo film, a dodici scattavo foto a parenti e amici per guadagnare quel poco per poter sedersi di fronte al grande schermo, a quattordici cercai di cogliere i trucchi del mestiere dai fotografi di professione”.
Pauluzzo mantenne l’attività di fotografo e ottico in centro Giaveno fino a metà degli anni Novanta, per poi lasciarla al figlio.
Da pensionato tornò al suo primo amore, quello per il cinema, passando su dvd i vecchi filmati (di famiglia, della quotidianità e della storia locali, interviste agli anziani) per farne nuovi montaggi, e per i corti.
Per volere del defunto e della sua famiglia, la notizia della morte di Luciano Pauluzzo è stata data a funerali avvenuti.