Cinquantamila euro a favore degli apicoltori per contrastare la diffusione della ‘Vespa velutina’, anche conosciuta come calabrone asiatico.
È quanto ha stanziato qualche giorno la Regione per combattere la diffusione di questo insetto fortemente dannoso per l’apicoltura e l’economia legata alla produzione di miele.
Finanziamento che trova radici a Giaveno dove, tra settembre e ottobre, la segnalazione della presenza di una Vespa velutina nel suo alveare da parte di un apicoltore ha messo in moto una vera e propria caccia da parte degli esperti di Aspromiele e all’interessamento in prima persona dell’assessore all’Agricoltura Paola Castagnoli.
Servizio su La Valsusa del 6 marzo.