“Non ero ancora maggiorenne e l’attività dovette intestarla mio padre, anche se si occupava di tutt’altro, trasportatore, e non ci lavorò mai“.
Era il 1969 e, rilevando la precedente licenza della famiglia Borgiattino, Germano diede vita a quella che è una delle storiche attività della centralissima via Roma: la Macelleria Oliva, al 40 della principale arteria verso il cuore della città.
Sono quindi cinquantacinque gli anni di ininterrotta presenza per questa storica presenza del commercio locale, esempio della migliore qualità a chilometro zero con l’allevamento dei capi presso l’azienda di frazione Buffa, condotta con il fratello Luciano.
Servizio su La Valsusa dell’11 luglio.
Marco Margrita