Chiesa oggi

Gli 80 anni del Santuario di N.S. di Fatima ai piedi della Sacra di San Michele

Non tutti sanno che a Sant’Ambrogio, nella frazione di San Pietro, a ridosso della celeberrima Sacra di San Michele, vi è il primo santuario dedicato alla Madonna di Fatima.

Come sorse? Fu certamente una ispirazione del Signore che mosse Don Emilio Rossero, allora parroco di Sant’Ambrogio, già devoto pellegrino a Fatima, a voler far sorgere nella Cappella di San Pietro il santuario dedicato alla Madonna di Fatima.

Nella frazione San Pietro, ai piedi del Monastero della Sacra, anticamente vi era una chiesa romanica a tre navate di cui si conservano significativi ruderi della facciata costruita nell’XI secolo.

Servizio su La Valsusa del 27 aprile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.