Non tutti sanno che a Sant’Ambrogio, nella frazione di San Pietro, a ridosso della celeberrima Sacra di San Michele, vi è il primo santuario dedicato alla Madonna di Fatima.
Come sorse? Fu certamente una ispirazione del Signore che mosse Don Emilio Rossero, allora parroco di Sant’Ambrogio, già devoto pellegrino a Fatima, a voler far sorgere nella Cappella di San Pietro il santuario dedicato alla Madonna di Fatima.
Nella frazione San Pietro, ai piedi del Monastero della Sacra, anticamente vi era una chiesa romanica a tre navate di cui si conservano significativi ruderi della facciata costruita nell’XI secolo.
Servizio su La Valsusa del 27 aprile.