Nei giorni scorsi i Guardiaparco delle Aree Protette delle Alpi Cozie hanno riconosciuto nei prati tra Avigliana e Borgone dapprima 2 e poi altri 3 esemplari di Ibis eremita (Geronticus eremita).
Si tratta di un avvistamento straordinario perché questi uccelli migratori, minacciati di estinzione, sono seguiti fin dalla loro nascita da un progetto internazionale di reintroduzione (www.waldrapp.eu) che insegna ai giovani le indispensabili rotte di migrazione con l’aiuto di genitori adottivi umani volanti su deltaplani a motore.
Servizio su La Valsusa del 2 maggio.
Luca Giunti