Alta Valle

I bimbi di Cesana ed Elerai (Tanzania) uniti grazie al mercatino

Un ponte lungo migliaia di km è quello che idealmente hanno costruito i bambini della Scuola dell’Infanzia di Cesana Torinese.

Un ponte lungo sino nel cuore dell’Africa Orientale, più precisamente ad Elerai in Tanzania.

In occasione delle vacanze natalizie i bambini della scuola dell’infanzia di Cesana Torinese hanno realizzato a scuola un mercatino solidale con delle creazioni fatte da loro, utilizzando i materiali raccolti nel bosco (pietre, rami, corteccia, muschio, fette di albero, bacche e materiali di riciclo). Creazioni a km 0 che hanno riscosso un grande successo. Infatti il mercatino solidale ha portato così a realizzare un’entrata di 170 euro che sono stati devoluti ai bambini della scuola di Elerai, in Tanzania, scuola gemellata con la scuola primaria di Salbertrand.

I bambini di Cesana in segno di ringraziamento per questa loro generosità hanno ricevuto un braccialetto ricordo con i colori di Elerai. Ma non solo: essendo in periodo natalizio è comparso anche Babbo Natale che ha portato in dono un libro ad ogni bambino, offerto dalla Biblioteca “2 Giugno” di Cesana Torinese che da anni collabora attivamente con la scuola.

Presenti in sala il sindaco Roberto Vaglio e la consigliera Debora Modarelli che hanno donato ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria del materiale di cancelleria, sempre ben venuto nelle scuole per supportare l’attività didattica e laboratoriale.

Vaglio plaude a questa iniziativa: “Ci siamo commossi. I nostri bambini si sono superati, realizzando degli splendidi oggetti natalizi, fatti col cuore. Hanno lavorato tanto seguiti con attenzione della loro maestre per questo progetto che apre gli orizzonti. È bello pensare che piccoli oggetti realizzati con materiale delle nostre montagne di Cesana siano serviti per sostenere una scuola in Tanzania. È bello sottolineare come questo gesto di solidarietà possa varcare i confini e contribuire a dare un futuro ad altre giovani generazioni. Grazie ai nostri bambini Cesana si riscopre sempre più connessa col mondo. Un grazie va alle maestre per l’impegno che ci hanno messo nel progetto, un grazie anche alla scuola di Salbertrand che ha permesso questo scambio ed un grazie enorme ai nostri bambini e alle loro famiglie per averci regalato questa gioia del dono”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.