Si è svolta ieri pomeriggio la visita al bioparco Zoom Torino dei piccoli pazienti del Regina Margherita ospedalizzati nel reparto di Oncoematologia pediatrica.
Un’attività che fa parte del progetto Hippo Energy, ideato e sostenuto dalla Fondazione ZOOM (la cui mission è la promozione della ricerca scientifica e la creazione di collaborazioni proattive, con differenti realtà, al fine di migliorare la connessione tra comunità e natura), in collaborazione con Città della Salute di Torino e UGI ODV.
Una visita che conclude un anno di iniziative, organizzate da “remoto” e destinate ai piccoli pazienti del reparto, utili per offrire loro benessere psico-fisico tramite momenti ludico-educativi in grado di alleviare il periodo di ospedalizzazione e terapia e, al contempo, permettere ai medici di analizzare e valutare gli effettivi benefici che questa tipologia di iniziative può apportare.
Il progetto, attivo già da 2 anni, è nato con l’installazione nel reparto di un acquario contenente decine di pesci ciclidi africani, si sviluppa in 3 fasi:
- 19 collegamenti streaming con il Parco, durante i quali i bambini possono scoprire gli animali seguendo i racconti live tenuti dalla biologa Gaia Riscossa, responsabile del progetto Hippo Energy
- La visita al bioparco ZOOM, di pazienti in terapia o a fine terapia, in accordo con i medici e solamente quando le condizioni fisiche dei pazienti lo consentano
- la presenza fisica, in Ospedale, di Gaia che coinvolge i bambini nelle differenti attività.
Ieri ha quindi avuto luogo la 2° fase: 7 piccoli pazienti (attualmente ancora in terapia), hanno potuto visitare il bioparco accompagnati da familiari, educatori di UGI ODV e medici che li seguono nel percorso della malattia e nelle cure quotidiane, e finalmente vedere da vicino quello che, nei mesi passati, avevano vissuto solo a distanza.
Un’esperienza che li ha trasportati nel mondo degli animali e gli ha permesso di avvicinarsi davvero molto, con grande stupore ed emozione, a lemuri, giraffe pinguini e gli altri ospiti del parco.
La Fondazione ZOOM può essere sostenuta, contribuendo a supportare le attività da essa organizzate, con la donazione diretta, il 5×1000 (cf 12599050015), aderendo a progetti speciali, aggiungendo un contributo in fase di acquisto ticket del parco o acquistando prodotti benefici venduti presso lo shop del bioparco.