C’è chi fa l’allenatore sportivo, chi si adopera per la raccolta differenziata, chi cura aiuole e verde pubblico, chi fa il volontario e aiuta gli altri o fa il Vigile del Fuoco, l’Aib, il professore, il catechista; e poi non mancano mamme, papà, nonne e nonni.
Sono solo alcuni esempi tratti da ben 150 storie, raccontate attraverso scritti, poesie, immagini, dai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni che frequentano le scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi “Centopassi” di Sant’Antonino e “Gonin” di Giaveno.
Davvero un ottimo risultato, quello ottenuto dal concorso lanciato a marzo dal Con.I.S.A. Valle di Susa e Val Sangone insieme ai dirigenti e agli insegnanti delle due scuole.
L’iniziativa è nata all’interno del progetto “We Care Ben Essere in Valle” promosso dal Con.I.S.A. all’interno dell’azione “Ben Venuto” finalizzata a promuovere comunità accoglienti.
Articolo completo su La Valsusa del 15 aprile.
Bruno Andolfatto